Ultime notizie

Triplice intervento nel Verbano per il Soccorso alpino piemontese

Triplice intervento nel Verbano per il Soccorso alpino piemontese
I tecnici del Sasp durante un'esercitazione

IN MONTAGNA I tecnici della delegazione Valdossola del Soccorso alpino e speleologico piemontese sono stati impegnati in 3 interventi dalla serata del 31 luglio.

Il primo allarme è stato lanciato intorno alle 19 per un escursionista tedesco non rientrato a valle dopo essere partito alla mattina in direzione del Monte Giove, Comune di Cannobio (Verbania). Le operazioni sono proseguite tutta la notte con la collaborazione del Soccorso alpino svizzero della Rega, attivato dalla moglie del disperso, che ha elitrasportato in quota le squadre di soccorritori italiani e ha sorvolato a lungo l’area con un elicottero dotato di termocamera e Imsi Catcher. Le operazioni hanno avuto esito negativo, ma le ricerche sono proseguite.

La seconda operazione è iniziata poco dopo a Seppiana (Verbania) nuovamente per il mancato rientro di un escursionista. Poiché aveva fornito ai parenti una traccia precisa dell’itinerario che avrebbe seguito, nella notte si è ipotizzato che fosse precipitato in un torrente al fondo di una gola molto profonda. All’alba è stata attivata la squadra forre che intorno alle 11.45 della mattina del primo agosto ha individuato la salma al fondo del vallone.

Infine, l’ultimo intervento è stato attivato intorno alle 10.30 nel Comune di Trontano (Verbania) per un escursionista precipitato nella zona del Rio Menta. È stato inviato sul posto il servizio regionale di elisoccorso di Azienda zero Piemonte che ha sbarcato sul posto l’equipe. All’uomo sono state praticate le manovre di rianimazione cardiopolmonare finché il medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso. Purtroppo si tratta di un apprezzato tecnico del Soccorso alpino che si trovava in zona in attività individuale.

Banner Gazzetta d'Alba