CERESOLE D’ALBA Da giovedì 29 agosto a martedì 3 settembre torna l’appuntamento con Ceresole in festa.
Sono tante le iniziative previste dalla Pro loco, per stare insieme all’insegna dell’allegria, gustando ogni sera ricche proposte enogastronomiche per tutti i gusti.
Si parte giovedì, alle 20.30, con la scatolata di beneficenza, originale iniziativa per la quale è già cominciata da tempo la raccolta di scatole vuote, libri, oggetti, soprammobili e quadri presso la tabaccheria Mosso e la Pro loco. Durante la festa si scopriranno le sorprese all’interno delle scatole e il ricavato sarà donato all’associazione Ludica di Alba, che si occupa di bambini e ragazzi con gravi disabilità. L’iniziativa sarà attiva per tutta la durata della manifestazione. A seguire, nella serata di giovedì, si potrà ballare sulle note caraibiche del Dj Sergio e i Locos e poi gustare penne all’arrabbiata al Palaceres.
Nella struttura coperta appuntamento anche venerdì sera con il ritorno di Levissima, cena delle leve al costo di 25 euro e premi per quattro gruppi di leve: la più fantasiosa, la più rumorosa, la più numerosa e la più assetata. La cena sarà seguita da un cocktail party e da un Dj set.
Si prosegue nel fine settimane
Sabato, a partire dalle 20, si potrà cenare con il fritto misto e la serata musicale sarà in compagnia di Raf Enjoy e Dj Fauzia.
Domenica, il programma è molto ricco. Alle 9.30, nella piazzetta del Municipio, appuntamento con “Un caffè al vicolo delle farfalle”, iniziativa organizzata dalla biblioteca, seguita, alle 11.30, nel cortile del castello, dalla consegna dei libri ai nati nel 2023. La mattinata terminerà alle 11.45 con il benvenuto ufficiale alla leva 2006, seguito da un aperitivo. Nel pomeriggio, in via Artuffi, ci sarà il raduno di auto sportive e storiche. In serata, al Palaceres la cena sarà con grigliata di carne, accompagnata dall’intrattenimento di Marco e Mauro, che presenteranno il loro spettacolo Tut a post.
Ci saranno proposte interessanti anche per lunedì pomeriggio: alle 14.30, appuntamento con la gara a bocce, mentre dalle 15 ci sarà il laboratorio di cucina, con merenda per tutti organizzati dalla biblioteca e dal centro giovani Strike up nel cortile Avalle-Trincheri. Alla sera si potrà assistere all’esibizione dell’orchestra I Roeri gustando sangria e pampavia al Palaceres.
La festa terminerà martedì 3 con la gara a bocce, che metterà in palio la “Tenca d’oro”. Gli incontri si svolgeranno alla bocciofila.
Per informazioni e prenotazioni contattare uno dei seguenti recapiti: 327-22.69.767 (Daniele Fogliato), 331- 22.58.389 (Davide Lavagno) 345-62.54.457 (Cristina Chiapello).
Per tutti i dettagli e per visionare il programma completo della festa è possibile visitare le pagine social ProLocoCeresole su Facebook e @prolococeresolealba su Instagram.
		