
NIZZA MONFERRATO Anche quest’anno, la cittadina astigiana si prepara a ospitare la quinta edizione della rassegna enogastronomica “Il Nizza è”. Dal 5 al 7 ottobre, palazzo Crova sarà il palcoscenico di un’esperienza sensoriale unica, capace di trasportare i visitatori in un viaggio attraverso le sfumature del Nizza Docg e i tesori piemontesi.
La manifestazione si aprirà sabato 5, alle 10, nei giardini del palazzo, con il conferimento del premio Tullio Mussa 2024. Verrà selezionato il candidato più meritevole per tutela del territorio, della biodiversità e della promozione e valorizzazione dei prodotti locali.
Verrà poi presentata la nuova veste del premio per il 2025, che sarà conferito attraverso una borsa di studio che riguarderà, ad anni alterni, l’istituto statale Pellati di Nizza e l’Università di Pollenzo. Per tre giorni, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 fino alle 20, i banchi di degustazione diventeranno il punto d’incontro per 115 etichette di Nizza Docg, provenienti da più di 70 cantine, accompagnate dai sommelier dell’Ais.
La novità di questa edizione sarà l’incontro con il vino Etna Doc e l’omaggio alla Roccaverano Dop. L’esperienza si completerà con l’iniziativa “Nizza è ristorazione”, dove quattordici locali della zona, in sinergia con l’associazione commercianti Nizza col cuore, proporranno menù speciali, pensati per esaltare gli abbinamenti con i vini astigiani.
L’ingresso costa 25 euro (calice in omaggio); per informazioni visitare il sito dell’enoteca (clicca QUI).
