
ASTI Promuovere l’importanza dell’allattamento al seno, illustrare i vantaggi in termini di salute e offrire supporto e informazioni utili anche sulle leggi che tutelano le donne lavoratrici. Al riguardo, il Dipartimento materno infantile e il Consultorio familiare dell’Asl At incontrano le donne in gravidanza e le neo mamme in occasione della Settimana mondiale dell’allattamento materno.
La campagna di sensibilizzazione, che si celebra da oltre 30 anni a livello globale, è organizzata da Waba – World alliance for breastfeeding action, Organizzazione mondiale della sanità Unicef.
In particolare, il tema di quest’anno è la lotta alle disuguaglianze: l’intento dell’evento, dunque, è quello di informare la popolazione sulle disparità in tema di diffusione e sostegno all’allattamento e sui servizi attivi offerti dall’Asl, favorendo la collaborazione tra ospedale e territorio. A tale fine, giovedì 15 ottobre, dalle 14 alle 16.30, nella sala riunioni della Sala parto, il personale del Dipartimento materno infantile e del Consultorio familiare dell’Asl di Asti incontrerà le donne in gravidanza e in allattamento per offrire consigli, informazioni e una dimostrazione video-pratica.
Verranno presentati, inoltre, i servizi dell’Azienda sanitaria, tra cui lo Spazio mamma, i gruppi “colazione delle mamme,” gli incontri post partum, il sostegno in puerperio a domicilio, il “massaggio infantile” e il sostegno all’allattamento multiculturale. Si parlerà, poi, di Banche del latte umano, congedi e indennità sul lavoro.
Nei giorni scorsi, invece, le operatrici del Consultorio familiare (ostetriche, educatrici, mediatrici culturali) sono state presenti con una postazione al mercato di Asti, in piazza Campo del Palio. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con le educatrici e le componenti della Commissione pari opportunità del Comune di Asti.
Manuela Zoccola
