Ultime notizie

Tre bande in concerto sabato sera a Dogliani

Dogliani: dopo un anno di stop torna il concerto della filarmonica per la festa dei santi Pietro e Paolo
La filarmonica doglianese Il risveglio.

DOGLIANI La filarmonica Il risveglio organizza una serata di confronto con tre bande musicali denominata “Musica che unisce”, nata dall’idea della formazione locale di condividere un momento concertistico con bande con le quali ci sono relazioni di amicizia di lunga data.  Il tutto si svolgerà sabato 19, alle  20.45, alla sala polivalente situata all’interno dell’area degli impianti sportivi in via Louis Chabat. Aprirà la serata la formazione di casa con una breve esibizione, che farà da preludio al piatto forte della serata, ovvero le performance della banda Rossini, di Ponderano (Biella), e del gruppo filarmonico di Quart (Aosta).

Ulteriori informazioni sulla serata e più in generale sull’attività del Risveglio si possono trovare sul sito internet della banda all’indirizzo https://ilrisveglio.altervista.org/ e sulla omonima pagina Facebook. È inoltre attiva una pagina su Youtube, dove è possibile ascoltare in streaming una selezione delle migliori esecuzioni.

Inoltre, l’Anbima Piemonte organizza nuovamente i Master strumentali 2024, tre incontri di formazione per ciascuna delle sezioni  di cui è composta una banda musicale. Per la Provincia di Cuneo i tre incontri, grazie alla disponibilità della banda musicale locale, si svolgeranno i sabati pomeriggio 19 e 26 ottobre e 9 novembre, dalle 14.45 alle 18.30 a Sommariva del Bosco presso la sede della banda in viale delle Scuole. Posso accedere agli incontri di formazione strumentale i componenti delle bande della provincia di Cuneo tesserati Anbima che suonino già in banda o abbiano concluso un percorso di studio di orientamento musicale.

È  possibile scaricare il modulo di iscrizione dalla pagina Facebook di Anbima Cuneo o dal sito https://www.anbima.it/piemonte che dovrà essere trasmesso via mail a: presidenza.cuneo@anbima.it. Per qualsiasi informazione rivolgersi a Osvaldo Boggione (339-43.29.968) oppure a Valerio Semprevivo (339-17.78.536).

 

 

 

Banner Gazzetta d'Alba