Ultime notizie

Le notizie principali del numero in edicola martedì 15 ottobre

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 15 ottobre 2024.

Le notizie principali

  • Cicloni, inondazioni e siccità: il clima ostile fa migrare le vigne e i popoli. In Piemonte a fare paura è anche l’Acna con la sua montagna di scorie mai rimosse: una bomba ecologica ancora da bonificare.
  • Inaugurata la Fiera del tartufo numero 94, Alba si prepara al Baccanale dei borghi ma gli albesi non sono soddisfatti del traffico congestionato e delle bancarelle con poca qualità.
  • L’Agenzia della casa investe 100mila euro per ristrutturare 14 alloggi a Bra che verranno presto assegnati alle famiglie in graduatoria. In città ci sono altri due appartamenti pronti ad accogliere persone con disabilità.
  • Il mondo si ritrova a Bergolo. Persone di undici Paesi partecipano al progetto internazionale sugli stereotipi e sull’inclusione finanziato dall’agenzia Erasmus plus.
  • Il ministro Antonio Tajani inaugura la Fiera del tartufo di Alba. Lo abbiamo intervistato sulla situazione nel mondo, sulla politica nazionale e sul made in Italy.
  • Lavoro e lavoratori. La Proteco si difende «Su di noi ricostruzioni false». La Cgil si pronuncia e si rivolge alla Ferrero: «Intervenga sul sistema degli appalti esterni per fare la differenza».
  • Le richieste del Comune di Bra per aumentare la sicurezza: serve un Commissariato di Polizia e anche la riattivazione dell’ufficio della Polfer nella stazione ferroviaria.
  • Per la scuola di San Rocco a Montà ci sono speranze di riapertura. L’edificio è stato chiuso in estate perché non più agibile; il Comune ha trovato i 347mila euro necessari per i lavori di ristrutturazione.

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 15 ottobre 1

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba