
BAROLO L’Enoteca regionale del Barolo ha ospitato nei giorni scorsi il primo di una serie di incontri dedicati alle aziende produttrici di Barolo che ne fanno parte. All’appuntamento di lunedì 4 novembre sono intervenuti Ian D’Agata, presidente della Ian D’Agata wine culture e Best Italian wine critic 2024, nonché autore di fama internazionale che da trent’anni parla e scrive di vino e il suo collaboratore storico Michele Longo, noto per il suo approccio coinvolgente e profondo nel raccontare la storia, la toponomastica, la pedologia e le caratteristiche dei vini dei grandi terroirs piemontesi.
«Un sentito ringraziamento a Ian D’Agata e Michele Longo per averci scelto – commenta Cristiana Grimaldi, direttore dell’Enoteca regionale del Barolo – permettendoci di inaugurare con questo importante momento di condivisione il primo degli appuntamenti che nei prossimi mesi coinvolgerà sempre di più i produttori del Barolo che noi rappresentiamo, perché senza di loro l’Enoteca regionale del Barolo non avrebbe motivo di esistere ed ora più che mai è fondamentale creare occasioni di confronto».
