Ultime notizie

La biblioteca Pavese incontra Raffaella Romagnolo, finalista al premio Strega

La biblioteca Pavese incontra Raffaella Romagnolo, finalista al premio Strega

SANTO STEFANO BELBO Continuano gli incontri della biblioteca Cesare Pavese: il prossimo appuntamento sarà venerdì 15 novembre alle 18 con Raffaella Romagnolo e il suo Aggiustare l’universo (Mondadori), romanzo finalista al premio Strega che racconta l’incontro tra la maestra Gilla, sfollata da Genova nell’entroterra ligure dopo aver combattuto tra i ribelli, e la piccola Francesca/Ester, una bambina trovata all’orfanotrofio che nasconde le sue radici ebraiche.

L’insegnante ha intuito cosa nasconde la reticenza della bambina e sa che per riparare ciò che si è rotto servono calma e pazienza. Le stesse che usa con un vecchio planetario meccanico che la sera aggiusta sul tavolo della cucina, formulando lezioni immaginarie per le sue allieve.

La biblioteca Pavese incontra Raffaella Romagnolo, finalista al premio Strega 1Raffaella Romagnolo è nata a Casale Monferrato e vive sulle colline tra Piemonte e Liguria. Tra i suoi romanzi si segnalano La masnà, Tutta questa vita, La figlia sbagliata (candidato allo Strega 2016), Destino, Di luce propria, Il cedro del Libano e Respira con me del 2019, finalista al premio Strega Ragazzi e ragazze.

A intervistare l’autrice saranno la responsabile della biblioteca santostefanese Daniela Bussi e il giornalista di Gazzetta d’Alba Lorenzo Germano.

Ingresso libero su prenotazione sul sito Web fondazionecesarepavese.it.

Banner Gazzetta d'Alba