
TETTI BLU L’area ecologica di viale Masera invasa dall’immondizia: questa è la situazione che si è verificata la scorsa settimana. Come ha specificato Isabella Dell’Aera, «il disagio non è stato causato dal mancato ritiro, l’indifferenziata è raccolta regolarmente ogni giovedì, ma dalla poca educazione dei cittadini. Si tratta di casi isolati, che però creano problemi a tutti. Invece di fare due passi in più e depositare i rifiuti nei bidoni vuoti, riempiono all’inverosimile quelli già pieni e lasciano per terra i sacchi».
Se di solito l’area è più ordinata «lo dobbiamo a Claudio Rainero, membro del comitato che si occupa di spostare nei contenitori i sacchi lasciati per terra, sposta i bidoni pieni in fondo e quelli vuoti all’inizio. Per qualche giorno non era presente e i risultati sono sotto gli occhi di tutti».
Altra questione riguarda i sacchetti: «Dal 2022 per i rifiuti indifferenziati si possono usare soltanto quelli numerati, ma in troppi continuano a gettare l’immondizia in generici sacchi neri o di altri colori. Qualche multa è stata già fatta, inizieremo una nuova campagna informativa e, al termine, chiederemo tolleranza zero».

I rappresentanti del quartiere hanno parlato del problema con l’assessore Roberto Cavallo, «le attività per sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti inizieranno a breve, quando incontreremo donne di etnie diverse: davanti a un tè, spiegheremo loro come agire, in modo che possano trasmettere gli insegnamenti alle famiglie. Ci sarà poi una festa per i giovani e, in seguito, busseremo a ogni porta per illustrare le corrette modalità per differenziare il pattume».
Altro tema legato al decoro pubblico riguarda i cani: «Amiamo gli animali, ma i padroni devono rimuovere gli escrementi e pulire le zone in cui urinano». Di queste e altre questioni si parlerà nella terza Giunta nei quartieri, in programma giovedì 19 dicembre alle 21 nel polifunzionale. Sabato 22 sarà il momento in cui si svelerà l’opera Mitosi di Samuel Di Blasi, realizzata insieme agli studenti del liceo artistico.
Davide Barile
