ALBA Dall’apertura dei centri di incontro, alla “guida” del piedibus; dalle transenne davanti alla scuola Sacco per garantire la sicurezza durante entrata e uscita alla presenza nel Teatro sociale durante gli spettacoli; dal presidio alle mostre d’arte alla gestione del gruppo bricolage e ancora supporto agli eventi sportivi e organizzazione di attività nei centri di incontro: sono queste le molte attività portate avanti dai nonni civici che, come ogni anno, vengono chiamati a raccolta dall’Amministrazione comunale per ringraziarli del lavoro fatto quest’anno e per augurargli un sereno Natale.
Il sindaco Alberto Gatto e l’assessora alle politiche familiari Donatella Croce, con i colleghi di Giunta Luigi Garassino e Caterina Pasini, hanno incontrato il gruppo martedì 17 dicembre nel salone di via generale Govone. I nonni civici in servizio attivo quest’anno sono stati 57.
Gatto spiega: «Siamo veramente orgogliosi dei nostri nonni civici che dedicano il loro tempo alla nostra comunità, garantendo dei servizi e delle attenzioni di cui sarebbe difficile poter disporre senza la loro buona volontà e il loro impegno. Per questo abbiamo voluto incontrarli di persona, ringraziarli e ovviamente augurare a loro e alle famiglie serene festività».
L’assessora Croce aggiunge: «Chiunque abbia del tempo libero da impegnare può aderire all’iniziativa di servizio civico volontario, rivolgendosi all’ufficio anziani del Comune di Alba in via Govone 11 raggiungibile anche per telefono al numero 0173-29.22.72».
