Ultime notizie

A Bandito ritorna il presepio vivente. Appuntamenti il 24, 26 e 29 dicembre

BRA A Bandito ritorna il presepio vivente, un appuntamento che neanche la pandemia era riuscito a togliere, seppure con criteri diversi. Dopo l’ottimo successo delle scorse edizioni, il chiostro e l’oratorio della parrocchia ospiteranno le scenografie per far rivivere il tempo della nascita di Gesù.

Il gruppo di volontari, in collaborazione con il Piccolo teatro di Bra, darà di nuovo vita a un evento di grande impatto scenografico, che ha come sfondo la rivisitazione di usanze di altri tempi, senza dimenticare il fulcro della manifestazione.

A Bandito ritorna il presepio vivente

«Si cercherà di far rivivere il Natale cristiano – ci dice una delle persone che da anni organizza il presepio vivente –  riportando  i visitatori alla vera essenza del Natale, la nascita di Gesù il Salvatore. Per questo ci si affiderà ai volontari come gruppo di attori che mimeranno alcuni brani del vangelo dall’annunciazione alla nascita di Gesù nella grotta di Betlemme, mentre una voce fuori campo (attori del Piccolo teatro di Bra) ci accompagneranno con la lettura del Vangelo. Ultima tappa un tuffo nel passato di vecchi mestieri».

Le rappresentazioni

Tre saranno, uno o in più delle scorse edizioni, gli appuntamenti per il pubblico:

  • martedì 24 dicembre alla sera, dalle 20.30 alle 23
  • giovedì 26 dicembre, giorno di Santo Stefano, dalle 15 alle 19
  • domenica 29 dicembre, dalle 15 alle 19.

Evento a entrata libera con offerta. Come lo scorso anno, le offerte che riceverà la manifestazione andranno per il restauro della chiesa parrocchiale di Bandito. L’evento è patrocinato dal Comune di Bra, dall’Unità pastorale 50 (parrocchia di Bandito) e Comitato di frazione ed è realizzato in collaborazione con il Piccolo teatro di Bra con i suoi attori che animano ogni tappa.

Lino Ferrero

Banner Gazzetta d'Alba