Ultime notizie

Raro e complesso intervento chirurgico completato al cardinal Massaia di Asti

 3
L'equipe operatoria guidata dal primario Paolo Pisani

ASTI Un raro e complesso intervento su un sarcoma alla laringe è stato condotto con successo all’ospedale cardinal Massaia di Asti dall’équipe di otorinolaringoiatra guidata dal primario Paolo Pisani.

Condotta per via endoscopica con l’utilizzo di microscopio operatorio abbinato a laser CO2, l’operazione ha consentito di salvaguardare la voce e la deglutizione della paziente, una sessantenne astigiana.

Oggetto dell’intervento una patologia molto rara, per cui nella letteratura scientifica si contano appena 600 casi analoghi, dei quali sono una trentina operati con la stessa tecnica conservativa.

Quest’ultima «permette un’efficace asportazione del tumore con rapidi tempi di ripresa per il paziente e indiscutibili vantaggi per la qualità della vita», ha detto Pisani. Il reparto di otorinolaringoiatria del cardinal Massaia pratica la chirurgia conservativa sulle patologie oncologiche della laringe fin dal 1998, quando Pisani ha assunto il ruolo di primario, dopo un’esperienza di 15 anni all’ospedale Maggiore di Novara.

Nel tempo, stati oltre 250 gli interventi su tumori alla laringe tramite endoscopia e laser e circa 150 quelli effettuati per via esterna. Grazie all’attività maturata, il primario astigiano è stato coordinatore del Gruppo di studio tumori testa e collo nell’ambito della Rete oncologica di Piemonte e Valle d’Aosta, vice presidente dell’Associazione otorinolaringoiatri ospedalieri italiani (Aooi) ed è presidente dell’Associazione italiana laringectomizzati.

Da maggio del 2024 Pisani è anche direttore del Dipartimento di chirurgia dell’Asl At. Il reparto di otorinolaringoiatria ha attualmente in organico 8 medici specialisti con il primario.

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba