Ultime notizie

Nel 2024 l’Avis fa scorta di sangue con 4.882 donazioni

Nel 2024 l’Avis fa scorta di sangue con 4.882 donazioni

RICONOSCIMENTI  Per la sezione Avis di Alba l’assemblea annuale è più di un semplice passaggio statutario. Prevista per sabato 22 febbraio alle 16.30 al palazzo Mostre e congressi, oltre all’esposizione, da parte del presidente Gianluca Adriano, dei dati relativi al 2024 – chiuso con 4.882 donazioni, 138 in più rispetto al 2023 – saranno consegnate le benemerenze ai donatori e saranno rinnovati i membri del consiglio direttivo che dovranno eleggere il successore di Adriano.

Di seguito, l’elenco dei premiati suddiviso per traguardo raggiunto e riconoscimento ottenuto.

Distintivo in rame (dieci donazioni): Marco Ambrois, Noemi Ascone, Giacomo Asteggiano, Roberto Balla, Chiara Barbero, Andrea Bosticardo, Lorenza Bovo, Claudio Caccamo, Lorenzo Carbone, Denise Cazzaniga, Alberto Chiari, Matteo Cogno, Paolo Cugnasco, Giampaolo De Luca, Letizia Degiacomi, Umberto Demagistri, Arianna Di Marco, Stefano Di Miele, Massimiliano Gerlotto, Antonella Germini, Patrizia Giacosa, Luca Gigliotti, Alessia Giubellino, Alberto Imasso, Xhorxhi Kaci, Enrico Milanesio, Michele Musso, Antonella Novo, Emanuela Occhetto, Sara Paduano, Rosario Palazzo, Camilla Pittatore, Bartolomeo Pugliese, Valeria Cristina Quispe, Luca Rabellino, Giulio Ramello, Carlo Renatti, Matilde Rinaldi, Roberto Rosso, Umberto Rosso, Rosario Savarino, Luigi Scaliti, Francesco Soldani, Maurizio Tavella, Emanuele Vacchetto, Sabrina Vezzoso, Andrea Voerzio, Sara Vola e Michele Zambrotta.

Distintivo in argento (15 donazioni): Gianfranco Amendolara, Virginia Benotto, Ronan Cesar Berisso, Paola Bernocco, Daniele Bianco, Andrea Boffa, Matilde Bosco, Riccardo Brancaleone, Giacomo Brero, Mario Salvatore Canale, Enrico Canaparo, Diego Capasso, Noemi Cerino, Dario Corino, Germana Delpero, Mohamed El Jouhari, Iliass El Marhani, Mihai Matei Escaru, Paolo Walter Garetto, Emanuele Giordanengo, Elizabeta Kostova, Erik Levi, Paolo Manera, Chiaraclara Manzo, Daniela Mollo, Antonella Novo, Antonella Panetta, Alice Pecchio, Stefano Poli, Roberto Quaglia, Claudio Rainero, Aurora Spagnoli, Maurizio Stirano, Daniele Tallone ed Elena Tarditi.

Distintivo in argento dorato (25 donazioni): Simone Baglio, Riccardo Borello, Massimo Bova, Stefano Cavagnero, Francesco Cerrato, Grazia Cerrina, Christian D’Antoni, Fabio Delfinetti, Mario Drocco, Simone Esposito, Maria Agnese Frongia, Antonino Emanuele Giuffrida, Rocco Italiano, Andrea Lanza, Francesca Larocca, Gaetano Marino, Salvatore Martino, Paolo Morone, Luca Pavese, Marco Riva, Maria Rollo, Alberto Rosso, Andrea Ruggeri, Claudio Sandri, Maria Antonietta Sottimano e Alberto Torchio.

Distintivo in oro (50 donazioni): Anna Boffa, Marco Natale Brusco, Fabio Carapezza, Francesco Casalino, Daniele Castriotta, Michela Corino, Sandro Giove, Roberto Giovine, Gianluigi Giunta, Vincenzo Lamanna, Luca Panero, Mauro Rapalino, Fabio Ratazzo, Luigi Scarcia, Dragan Taneski, Giuseppe Torchio e Iosif Madalin Zevedei. Distintivo in oro con rubino (75 donazioni): Davide Barile, Federico Bellardi, Bruno Cillario, Claudio Della Strada, Giuseppe Di Mora, Daniela Fabbretto, Angelo Martino, Agostino Pavese e Ivana Vivalda.

Distintivo in oro con smeraldo (100 donazioni): Andela Andaloro, Marco Bertola e Giuliano Frea.

Stella d’oro (125 donazioni): Alberto Adriano e Claudio Rigo.

Orologio (150 donazioni): Guido Artusio e Sergio Lotti.

Nella stessa data, nel salone polifunzionale di Magliano Alfieri dove è prevista la cena, Adriano consegnerà l’oscar della generosità, riconoscimento istituito nel 1966 per chi si è impegnato a favore della sezione albese.  

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba