
ALBA Aspettando la nuova edizione di “Bacco & Orfeo”, Alba Music Festival organizza in sala Riolfo (cortile della Maddalena), quattro incontri tra musica e cultura.
Gli incontri si terranno di domenica, il 2, il 9, il 16 e il 23 marzo, alle 0re 11.00.
Un progetto divulgativo volto a connettere la musica agli altri campi dell’arte e del sapere, con l’intento di offrire ai propri spettatori nuovi stimoli e anche di incuriosire un pubblico più eterogeneo e trasversale.
Si è scelto di affidare a Dino Bosco, musicologo, letterato e divulgatore, lo sviluppo del ciclo di questi concerti raccontati, nei quali si alterneranno i musicisti all’oratore.
Il progetto rimanda direttamente ai salotti letterari, che hanno costituito un importante momento di confronto e di sviluppo della cultura europea nei secoli passati, sottolineando la volontà di aprire le porte di casa a tutti coloro che apprezzano il pensiero, la socialità, l’arte e la bellezza.
Il jazz: incontri tra musica e cultura
Pianoforte
Giovanni Scotta
Domenica 2 marzo alle ore11.00, l’appuntamento è dedicato al Jazz.
Un viaggio nella sua storia, un genere che ha segnato una vera e propria rivoluzione musicale, intrecciandosi con l’evoluzione della società americana.
Un racconto in musica appassionante che attraversa epoche, sonorità e trasformazioni culturali, esplorando il legame tra suono, identità e cambiamento.
Ad accompagnare il pubblico in questo percorso sarà Giovanni Scotta al pianoforte, con esecuzioni che daranno voce alle emozioni e ai ritmi che hanno reso il jazz un fenomeno senza tempo.
Indirizzo
Cortile della Maddalena, Via Luigi Paruzza, Alba
Come partecipare
Ingresso gratuito
