
BAROLO Sabato 8 marzo, alle ore 15, nell’enoteca regionale del Barolo, ci sarà il primo appuntamento di Oltre l’annata. Si tratta di un programma di master experiences, dedicato alle menzioni comunali del Barolo 2021. L’evento è curato da Cristina Grimaldi, direttrice dell’enoteca, e da Michele Longo, esperto di Barolo.
L’incontro di sabato prossimo vedrà un focus sui territori di Cherasco, La Morra, Roddi e Verduno. I successivi si terranno sempre di sabato, alla stessa ora, e saranno il 12 aprile, il 10 maggio e il 14 giugno. Ogni pomeriggio prevede la degustazione guidata alla cieca di sei Barolo 2021 provenienti dall’area in esame.
Tutti i partecipanti riceveranno in omaggio una copia di Barolo Terroir di Ian D’Agata e Michele Longo. Si tratta della guida vincitrice del premio Best in the world 2023 – european wine book.
«Le condizioni climatiche ottimali dell’annata 2021 hanno favorito una maturazione progressiva e bilanciata delle uve, garantendo vini con ottima struttura, acidità vibrante e tannini ben definiti», affermano Grimaldi e Longo. «La storia del Barolo 2021 è una narrazione fatta di complessità, unicità e sfumature. Attraverso un percorso che unisce analisi tecniche, storie radicate nel territorio e degustazioni guidate alla cieca, offriremo l’opportunità di esplorare il vero cuore del Barolo».
Per maggiori informazioni e per prenotare si può visitare il sito internet www.enotecadelbarolo.
Matteo Grasso
