
TEMPO LIBERO Domenica 13 aprile, il MUDI, Museo Diocesano di Alba propone un’esperienza unica tra storia, arte e panorami mozzafiato. L’iniziativa “45 metri sopra Alba” permetterà ai visitatori di salire sul campanile romanico della Cattedrale di San Lorenzo, accompagnati dalle guide del MUDI, per ammirare la città dall’alto e scoprire le meraviglie custodite nei sotterranei del Duomo.
L’itinerario prevede la salita fino a 45 metri d’altezza percorrendo l’antica scala incastonata tra le due torri campanarie, risalenti al X e XII secolo. Una volta in cima, lo sguardo si aprirà su un panorama straordinario che abbraccia Alba e il suo territorio. Dopo la discesa, la visita proseguirà nel percorso archeologico sotterraneo della Cattedrale, dove si potranno ammirare preziose testimonianze di epoca romana e medievale, tra cui il selciato del decumano di Alba Pompeia e un fonte battesimale del VI secolo.
A rendere ancora più speciale il pomeriggio sarà una merenda nel giardino della canonica del Duomo, con tisane e prodotti tipici del territorio, un’occasione perfetta per concludere l’esperienza tra gusto e tradizione.
L’evento prevede due turni di visita, alle ore 15.30 e alle 17.00, con gruppi a numero limitato. Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Informazioni utili
- Contributo di partecipazione(visita guidata + merenda):
- Adulti: 10 €
- Abbonati Torino Musei: 3 €
- Ridotto (6-14 anni): 6 €
- Ridotto abbonati Torino Musei (6-14 anni): 3 €
- Under 6 anni: gratuito
- Indirizzo: Piazza Rossetti, ingresso dal campanile della Cattedrale di San Lorenzo.
Il MUDI – Museo Diocesano di Alba è aperto dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00, il sabato e la domenica dalle 14.30 alle 18.30.
Sarà aperto anche la domenica di Pasqua e lunedì 21 aprile.
In occasione di Vinum, l’orario verrà esteso nei giorni 25-27 aprile (ore 11.00-18.30) e lunedì 28 aprile (ore 15.00-18.00).
Un’opportunità imperdibile per riscoprire il patrimonio storico di Alba da una prospettiva unica!
