Ultime notizie

Con l’Expo live, il cortile della Maddalena si anima con talk, approfondimenti, musica, arte e formazione

Durante il primo fine settimana di Vinum, nel cortile della Maddalena approda un nuovo format: l'Expo live, con i ragazzi e le ragazze di Wild life protection

Con l'Expo live,
I ragazzi di Wild life protection insieme agli sponsir e sostenitori.

ALBA Dal 25 al 27 aprile si svolgerà Expo live, parte della terza edizione del programma Expo della sostenibilità, organizzato dai giovani ambientalisti di Wild life protection. L’evento coinvolgerà attivamente il pubblico, rendendolo protagonista delle tematiche legate alla sostenibilità nel mondo vitivinicolo, proprio nei giorni in cui si tiene Vinum.

L’obiettivo sarà connettere questioni complesse a un pubblico eterogeneo attraverso approcci non convenzionali e un format d’intrattenimento che includerà Dj set, talk e arte dal vivo, all’interno di una suggestiva struttura a forma di bolla, allestita con vere vigne locali, nel cortile della Maddalena.

Per presentare in modo accessibile dati complessi sulla sostenibilità del settore, prenderanno parte artisti emergenti del liceo artistico Pinot Gallizio di Alba. Le loro opere interpreteranno in chiave simbolica e visiva diversi aspetti del tema, trasformando l’arte in un ponte tra la sfera emotiva e quella razionale, favorendo consapevolezza e sensibilizzazione. La mostra sarà articolata in tre sezioni, corrispondenti ai criteri Esg (Environmental, social, governance), con tre opere per ciascuna sezione, per un totale di nove, ispirate a dati rilevanti e significativi.

Durante l’evento si terranno gli Expo live talks, momenti di confronto con esperti del settore, imprenditori e aziende virtuose, che condivideranno la loro esperienza e il loro impegno in ambito sostenibile.

Tanti momenti per tutta la giornata 

Si inizierà il 25 aprile, alle 9, con due ore di formazione aziendale sui temi della ristorazione sostenibile, a cura di Nausicaa e in collaborazione con l’Asl Cn2. Nel pomeriggio, alle 16, si terrà l’inaugurazione della mostra artistica, che segnerà il primo momento istituzionale dei tre giorni.

La giornata di sabato sarà dedicata alle imprese del territorio: si susseguiranno talk con aziende e cantine impegnate nella sostenibilità, a cui seguirà un momento dedicato a Confindustria Cuneo per la promozione di una graphic novel a tema rifiuti.

Domenica sarà invece incentrata sul mondo del volontariato, sulla tutela del paesaggio e includerà un momento curato dall’Associazione commercianti albesi sul tema del turismo in Langa.

A chiusura di ogni giornata, giovani talenti musicali selezionati in collaborazione con l’associazione Be street e Radio Alba porteranno un’ulteriore espressione artistica sul palco. Dopo le esibizioni, verranno intervistati per valorizzare il loro impegno e dare voce alle nuove generazioni.

Expo live si configurerà così come un evento non solo divulgativo e informativo, ma anche un’esperienza personale di crescita, aperta alla curiosità di tutti, indipendentemente dal legame diretto con il settore vitivinicolo. 

Dettagli del programma QUI

g.a.

Banner Gazzetta d'Alba