
NIZZA MONFERRATO Tra le colline patrimonio dell’Unesco e una tradizione vitivinicola che affonda le radici nei secoli, Nizza Monferrato si appresta ad accogliere la Corsa delle botti. L’attesa manifestazione, capace di unire folclore e passione sportiva rievocando gli inizi del Novecento, quando i garzoni dei bottai facevano a gara tra loro incontrandosi per le vie del centro, animerà la città il 6, 7 e 8 giugno.
Si comincerà venerdì 6 con il Monferrato in tavola: dalle ore 19, in piazza Garibaldi, si potranno degustare piatti della cucina monferrina preparati dalle Pro loco con vini locali, mentre l’intrattenimento sarà a cura delle associazioni nicesi di danza con spettacoli ed esibizioni.
Sabato 7, da mezzogiorno a mezzanotte, proseguiranno gli assaggi enogastronomici. Dalle 12 ci sarà la musica di Radio Vega live, mentre la serata sarà scandita dalle note del karaoke “Una città che canta”, con la partecipazione di Luca Galtieri.
Nella stessa giornata, si partirà anche con la celebre competizione (nata nel 1978), con le qualificazioni nelle vie del centro storico. Alle 11 è prevista la sfilata delle botti, seguita in serata dalla pesatura e dalla marchiatura dei contenitori. Sarà quindi già possibile ammirare le squadre di spingitori in azione.
Domenica 8 tornerà l’offerta gastronomica e musicale (a cui si aggiunge l’animazione per i più piccoli a cura della Soffitta dei bambini), mentre la corsa delle botti vivrà il momento clou: alle 16 ci sarà la semifinale, con l’esibizione del corpo bandistico musicale e degli sbandieratori del comitato Palio e la sfilata “Cirio” del Festival delle sagre 2024. La finale delle botti è in programma per le ore 18.
Lorenzo Germano
