Ultime notizie

Donazione di sangue, all’ospedale di Asti arrivano le sedute mattutine

Donazione di sangue, all'ospedale di Asti arrivano le sedute mattutine

ASTI Potenziate le sedute per la donazione di sangue e plasma all’ospedale cardinal Massaia di Asti. L’Italia, purtroppo, non è autosufficiente per la raccolta di plasma, risorsa essenziale da destinare alle esigenze ospedaliere e, ancor più, alla produzione di medicinali plasma derivati.

Per rispondere a tale esigenza, l’Asl At ha deciso, in linea con il programma avviato a livello regionale, di aggiungere alle sedute mattutine per la raccolta di donazioni di sangue e plasma anche due pomeriggi al mese, nell’ambito di un progetto pilota da maggio a novembre.

I donatori potranno rivolgersi, quindi, al servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale dell’Azienda sanitaria locale il secondo e il quarto lunedì del mese, dalle 14.30 alle 17.30, previo appuntamento telefonico al numero 0141-21.04.10 (segreteria Avis Asti), attivo da lunedì a venerdì dalle 8 alle 16.15, il sabato dalle 8 alle 12 e la domenica dalle 8 alle 13.

Diretta dal dottor Sandro Macchi in collaborazione con Avis, la struttura complessa di immunoematologia e medicina trasfusionale dell’Asl At garantisce attualmente la raccolta e l’approvvigionamento del sangue ai pazienti ospedalieri e si occupa di terapie ambulatoriali e trasfusionali per pazienti con condizioni patologiche acute o croniche. Grazie ai circa 10mila donatori presenti sul territorio, ogni anno il servizio di immunoematologia e medicina trasfusionale dell’Asl At raccoglie più di 15mila unità di emocomponenti (globuli rossi concentrati, plasmaferesi e piastrinoaferesi), una parte delle quali, in base a una logica di compensazione nazionale, viene inviata ogni settimana a supporto di altre Regioni italiane, in particolare della Sardegna.

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba