Ultime notizie

Cuneo: l’arma dei Carabinieri festeggia i suoi 211 anni

Bilancio dell’attività 2024 e encomi per gli uomini operativi nella provincia

Cuneo: l’arma dei Carabinieri festeggia i suoi 211 anni
Il maresciallo in congedo Renato Quaglia con il Colonnello Marco Piras

di Andrea Olimpi

CUNEO – L’Arma dei Carabinieri ha celebrato il 211° anniversario dalla fondazione con una cerimonia solenne svoltasi nella caserma Gonzaga.

L’evento si è aperto con il saluto del Colonnello Marco Piras, comandante provinciale: “Desidero innanzitutto ringraziare tutti per aver accettato l’invito ed essere oggi qui presenti a celebrare con noi Carabinieri la festa dell’Arma, la prima che celebro come orgoglioso comandante di Cuneo. Saluto gli studenti, che sono qui con noi insieme ai loro insegnanti, e considero la loro presenza un elemento davvero prezioso, perché è in loro che vogliamo radicare il senso dello Stato e della legalità”.
Nel suo discorso, Piras, ha ricordato che sul territorio provinciale sono presenti 8 compagnie e 75 stazioni in una “provincia, così vasta e variegata, di località remote”, cogliendo poi l’occasione per ringraziare i militari per l’impegno costante al servizio della popolazione, sottolineando i risultati dell’attività operativa del 2024: 172 arresti in flagranza, 4.313 denunce e 233 ordinanze eseguite.
Tra le operazioni principali, quella condotta ad Alba, con lo smantellamento di una rete di spaccio e 8 misure cautelari, e quella che ha portato all’arresto di 13 persone per furti in appartamento nel Nord Italia.

Ospite d’onore, il maresciallo in congedo Renato Quaglia, classe 1918, con i suoi 107 anni e una vita dedicata all’Arma.

Durante la cerimonia sono stati consegnati encomi per operazioni meritorie

Capitano Giuseppe Santoro: per aver sgominato una banda criminale e aver posto agli arresti un pericoloso latitante

Doppio encomio all’attuale comandante della compagnia di Alba, per due attività svolte durante il suo servizio a Rho, dove è stato comandante del nucleo operativo e comandante di compagnia. Gli encomi per l’arresto del latitante Massimiliano Sestito, pericoloso killer, considerato affiliato alla cosca catanzarese “Iozzo-Procopio-Chiefari” a cui carico pendevano due ergastoli, uno per per aver ucciso l’appuntato dei carabinieri Renato Lio nel 1991 e un secondo per l’uccisione del boss Vincenzo Femia nel 2013 e l’arresto di Alan Spada, ritenuto a capo di una banda criminale che al momento dell’arresto, risultava responsabile di 14 brutali rapine a mano armata e 5 incendi di auto in appena 3 mesi.
Gli encomi sono stati consegnati dalla Presidente del Tribunale di Cuneo, dottoressa Roberta Bonaudi.

Compagnia di Bra: per aver smantellato una rete dedita al traffico di droga

Ricevono l’encomio il Luogotenente C.S. Maurizio Manchia, il Maresciallo Maggiore Cristiano Rossi, il Maresciallo Capo Silvio Maria Pierantozzi, il Maresciallo Ordinario Antonio Mattone, il Brigadiere Capo Q.S. Luciano Foti, il Vice Brigadiere (ora Brigadiere) Antonio Conte e l’Appuntato Scelto Simone Cianfrocca, in servizio all’Aliquota Operativa e alla Stazione di Bra.

Il riconoscimento premia l’elevata professionalità e il non comune intuito investigativo dimostrati in un’indagine, durata oltre tre anni, che ha portato allo smantellamento di una rete criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti nelle province di Asti, Cuneo, Brescia e Firenze. L’operazione si è conclusa con 26 misure cautelari, quattro arresti in flagranza, il sequestro di oltre 7 kg di droga, una pistola e munizioni. La ricompensa è stata consegnata dal Procuratore della Repubblica di Cuneo, dottor Onelio Dodero.

Comando Provinciale di Cuneo: per aver posto agli arresti una banda dedita ai furti in abitazione

Altro encomio per il Maresciallo Maggiore Emanuele Salvicchi, il Maresciallo Ordinario Mattia Greco, il Brigadiere Capo Q.S. Luciano Spinoglio, l’Appuntato Scelto Q.S. Raffaele Tomasicchio e l’Appuntato Scelto Q.S. Tiberio Foi (oggi in congedo), in forza al Reparto Operativo.

L’indagine ha portato all’arresto di 14 persone e all’identificazione degli autori di 66 furti in abitazione commessi tra Cuneo, Alessandria, Asti e Pavia. Recuperata refurtiva per un valore stimato di 200.000 euro, tra gioielli e orologi di lusso. L’encomio è stato consegnato dal Procuratore Aggiunto dottor Ciro Santoriello.

Compagnia di Alba: per aver posto agli arresti 17 persone attive nello spaccio di droga

Un altro encomio è andato ai militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Alba: il Luogotenente C.S. Paolo Cavelli, il Luogotenente Andrea Morone, il Maresciallo Capo Luca Brossa e il Vice Brigadiere Gianluigi Caria. L’attività investigativa ha permesso di smantellare un sodalizio criminale attivo nel traffico di stupefacenti, con 17 arresti in flagranza, 2 kg di cocaina sequestrati e 15.000 euro in contanti. La ricompensa è stata consegnata dal Questore di Cuneo, dottor Carmine Rocco Grassi.

Compagnia di Mondovì: per aver salvato una donna colta da shock anafilattico

Encomio conferito al Carabiniere Davide Viora, in servizio all’Aliquota Radiomobile di Mondovì, per un intervento eroico avvenuto a Casale Monferrato il 9 settembre 2023. Notando un’auto fuori controllo, ha salvato una donna di 62 anni colpita da shock anafilattico mentre era alla guida. Il tempestivo intervento del militare, insieme a un collega, ha evitato che il veicolo finisse in un canale. Il gesto ha suscitato il plauso delle autorità e il consenso dell’opinione pubblica. L’encomio è stato consegnato dal comandante provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Mario Palumbo.

Il compleanno con due giovani militari

Al latere della cerimonia, un episodio che ben descrive l’animo dei Carabinieri. Gli uomini della Stazione di Monforte d’Alba, settimane fa durante i servizi di prossimità antitruffa dedicati agli anziani, hanno preso contatti con una signora che vive da sola, senza figli, che ha raccontato ai Carabinieri, che avrebbe festeggiato da sola il suo compleanno, proprio nel giorno della festa dell’Arma. Per tutta risposta, i Carabinieri della stazione, oggi si sono recati a casa dalla signora e hanno festeggiato con lei il suo 84° compleanno, con la soddisfazione della stessa che ha spento le candeline alla presenza dei due giovani militari.

 

Banner Gazzetta d'Alba