Ultime notizie

Gazzetta d’Alba / Le notizie principali del numero di martedì 24 giugno

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, datato martedì 24  giugno, è disponibile in edicola e in formato digitale.

Le notizie principali

  • L’intervista con il sindaco Gatto: i dossier più caldi su casa, arte e turismo. «Per chi è in difficoltà abbiamo già avviato vari progetti tra cui i dormitori provvisori», dice il primo cittadino. Nel settore culturale Alba punta sulla candidatura a Capitale dell’arte contemporanea per il 2027.
  • Per il Palacongressi Banca d’Alba in via Liberazione si cambia il Prg per avere più parcheggi, anche interrati, e una sede stradale più larga. La variante consentirà anche di innalzare il nuovo edificio fino a 22 metri d’altezza. L’ex sindaco Carlo Bo evidenzia che per raggiungere la struttura diventa fondamentale il terzo ponte sul Tanaro.
  • A Bra ci sono vetrine spente e vuote: nel settore del commercio dall’inizio dell’anno si sono registrate 30 variazioni tra aperture, chiusure e subentri ma la resilienza non basta. L’assessore e vicesindaco Biagio Conterno spiega: «I problemi generali esistono ma la città risponde con dinamicità e vivacità».
  • Per Diageo si avvicina l’ultimo passaggio ma servono ancora alcuni approfondimenti. L’operazione per il passaggio di proprietà dello stabilimento di Cinzano alla New Princes si concluderà probabilmente ad agosto: il nuovo marchio intende produrre bevande analcoliche.
  • Raccolta rifiuti a Alba: la nuova raccolta è scattata da ieri ma il primo banco di prova sarà giovedì mattina con il passaggio per l’indifferenziata. All’Ecosportello mancano all’appello metà degli albesi, famiglie e attività, che non hanno ancora ritirato la dotazione di sacchetti numerati obbligatori.
  • Il Palio degli asini di Alba senza la rievocazione storica accende il dibattito. Il trasferimento in piazza Cagnasso è anche guidato da motivi di sicurezza ma non passa l’idea di staccare l’allestimento delle scene medievali dalla corsa. I borghi restano in balia degli eventi, molti hanno già pronta la trama da mettere in scena.
  • Al Movicento di Bra sta per arrivare la velostazione. Verrà realizzato un deposito, chiuso e controllato, per le biciclette: l’obiettivo è rendere più facile e più sicuro l’utilizzo dei mezzi pubblici per gli spostamenti più lunghi assieme a una breve pedalate per muoversi in citta.
  • Premio Ancalau al progetto del Politecnico di Torino legato alla filtrazione d’acqua negli allevamenti ittici per raccogliere e smaltire correttamente le microplastiche. Riconoscimento speciale al gruppo di afghani che hanno realizzato una piattaforma per coordinare le attività solidali.

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 24 giugno

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba