Ultime notizie

Frankie hi-nrg mc fa ballare Moncalvo con “Voce e batteria” [ Video]

Il pioniere del rap italiano si è esibito per Monferrato On Stage

Frankie hi-nrg mc arriva a Moncalvo con "Voce e batteria"
Frankie hi-nrg mc e Donato Stolfi - foto di Andrea Olimpi

di Andrea Olimpi

MUSICA – Quando togli tutto il superfluo, resta l’essenziale. È questo ciò che hanno offerto Frankie hi-nrg mc e Donato Stolfi al migliaio di persone accorse domenica 29 giugno in piazza Garibaldi a Moncalvo.
“Voce e batteria”, il titolo del progetto musicale firmato da uno dei padri del rap italiano, è un’esibizione senza fronzoli né artifici, priva di autotune, che punta tutto sulla parola e sul battito. Un rap spogliato, ridotto all’osso, che rinuncia al superfluo per mettere in primo piano la forza evocativa dei testi e l’energia di un ritmo essenziale ma potente. Una formula intima, capace di creare un filo diretto tra artista e pubblico, in un dialogo fatto di complicità e immedesimazione.

Un live essenziale, potente, ritmato

È cominciato proprio così il concerto di Frankie hi-nrg mc nella cittadina del Monferrato: invitando il pubblico ad avvicinarsi al palco, abbattendo la distanza. Da quel momento in poi, è stato un confronto serrato, brano dopo brano, con le parole scandite dalle percussioni di Donato Stolfi.
Il pubblico ha risposto con entusiasmo, cantando, ballando e partecipando attivamente a ogni pezzo, in un clima di condivisione autentica.

Da Fight Da Faida a Libri di Sangue, passando per Chiedi Chiedi fino alla monumentale Quelli che benpensano, il live ha attraversato la carriera del rapper torinese, davanti a una platea eterogenea e multigenerazionale.

Un esperimento riuscito, che riporta il rap alla sua forma più autentica e lancia un messaggio chiaro: oggi più che mai, c’è bisogno di tornare all’essenziale. Non solo nella musica.

Il pioniere del rap impegnato

Frankie hi-nrg mc, all’anagrafe Francesco Di Gesù, nato a Torino nel 1969, è tra i padri fondatori del rap italiano. I suoi testi – impegnati, taglienti, mai scontati – hanno scosso il panorama musicale fin dagli esordi. Cresciuto tra Caserta e Città di Castello, è salito alla ribalta nel 1992 con “Fight da faida”, brano di denuncia contro le mafie. Il suo primo album, “Verba Manent”, ha consolidato il suo stile diretto e critico. Nel 1997 ha ottenuto il successo mainstream con “Quelli che benpensano”, ancora oggi considerato un classico del genere. Con sei album pubblicati, Frankie ha contribuito a portare il rap oltre il suono, rendendolo strumento di riflessione sociale e culturale.

Un evento con il Comune di Moncalvo

L’appuntamento è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Moncalvo, che sostiene la rassegna Monferrato On Stage, oggi giunta alla decima edizione. Il festival si conferma punto di riferimento per la musica dal vivo e la valorizzazione del territorio tra Torino, Asti e Alessandria.

Frankie Hi Nrg e Donato Solfi: Voce e Batteria al Monferrato On Stage
Banner Gazzetta d'Alba