Ultime notizie

Premi internazionali per la Barbera superiore e il Moscato secco di Emanuele Gambino

Premi internazionali per la Barbera superiore e il Moscato secco di Emanuele Gambino

COSTIGLIOLE D’ASTI I vini dell’azienda agricola Emanuele Gambino hanno ottenuto nei giorni scorsi quattro riconoscimenti in due dei più importanti concorsi enologici internazionali. La Barbera d’Asti superiore 2021 ha ottenuto la medaglia d’oro al Concours mondial de Bruxelles, tra le più autorevoli competizioni enologiche a livello globale con oltre 10mila vini iscritti ogni anno. Si tratta di un evento con oltre trent’anni di storia, che rappresenta un punto di riferimento per individuare le nuove tendenze in fatto di vitigni, denominazioni e annate.

Anche la rivista inglese Decanter, promotrice dei rinomati Decanter World wine awards, giunti alla ventiduesima edizione, ha premiato la Barbera d’Asti superiore 2021 con la medaglia d’argento e il punteggio di 93/100. La giuria, composta da 248 esperti internazionali rappresenta una delle più qualificate del panorama enologico mondiale.

Per pochi punti non è stato possibile eguagliare il prestigioso risultato ottenuto lo scorso anno dalla Barbera d’Asti superiore Docg, che si era aggiudicata la medaglia di platino con un punteggio di 97/100.

Anche il Mo’ frem (Piemonte Doc Moscato secco 2023 affinato in anfora di terracotta), ha riscosso grande apprezzamento, ricevendo una medaglia d’argento al Concours mondial de Bruxelles e una medaglia di bronzo ai Decanter World wine awards. Si tratta di una tipologia di vino ancora poco conosciuta, soprattutto nel panorama piemontese, che mira a valorizzare l’uva Moscato in una versione secca e ferma, lontana dalla consueta interpretazione dolce e frizzante.

Banner Gazzetta d'Alba