
di Alice Ferrero
CORTEMILIA – Un inno alla libertà creativa e alla forza poetica dell’arte: è questo lo spirito che anima Colori di Libertà, la mostra dedicata a Enrico Paulucci allestita al piano terra dello storico Palazzo della Pretura (Palazzo Torre) di Cortemilia.
L’esposizione sarà visitabile gratuitamente dal 12 giugno al 31 agosto 2025, con orari differenziati nei giorni feriali.
La mostra – parte del progetto Biennale Piemonte 2024-2025 e del programma di eventi per l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione – propone un percorso attraverso l’opera e la visione di Paulucci, figura centrale del Novecento italiano, tra i fondatori del Gruppo dei Sei di Torino e sostenitore di un’arte libera, indipendente e profondamente umanista.
Artista poliedrico – pittore, docente, intellettuale e scenografo – Enrico Paulucci ha attraversato le stagioni artistiche del secolo scorso mantenendo uno sguardo sempre personale, lontano dalle mode e dai poteri dominanti. Colori di Libertà ne ripercorre l’intera parabola: dai primi lavori con il Gruppo dei Sei, ai paesaggi onirici della maturità, fino ai tocchi lirici e delicati degli ultimi anni.
Il contesto scelto non è casuale: Palazzo Torre, già sede della Pretura e oggi restaurato con cura, diventa simbolicamente lo spazio dove la giustizia e la memoria incontrano la libertà dell’immaginazione. “La pittura – si legge nella presentazione – si fa pensiero, racconto, desiderio, resistenza dolce”.
L’iniziativa è promossa dall’Ordine dei Cavalieri delle Langhe – APS, con il patrocinio del Comune di Cortemilia, e rappresenta un’anteprima della grande mostra antologica su Paulucci prevista per il prossimo anno. Si inserisce inoltre nel calendario della Fiera Nazionale della Nocciola, rafforzando il connubio tra cultura, territorio e tradizione.
«Siamo orgogliosi di ospitare la mostra di Enrico Paulucci – dichiara Roberto Bodrito, sindaco di Cortemilia e presidente dell’Enoteca Regionale Piemontese Cavour – perché dà prestigio al progetto Cortemilia è Cultura. Continuiamo la sfida di coniugare la promozione del nostro prodotto simbolo, la nocciola, con eventi culturali di alto profilo».
«Colori di Libertà – aggiunge il curatore Andrea Vero – è più di una mostra: è un invito a guardare il mondo con occhi nuovi, attraverso la lente di un artista che ha fatto della pittura uno spazio di immaginazione civile e di resistenza poetica».
Dopo le tappe dedicate a Gallizio, Mastroianni e Unia, Colori di Libertà chiude idealmente un ciclo di esposizioni che, nell’ambito della Biennale, celebrano l’arte come forma di impegno e memoria.
INFORMAZIONI MOSTRA
Titolo: Colori di Libertà – Mostra dedicata a Enrico Paulucci
Luogo: Palazzo della Pretura – Piano Terra, Cortemilia (CN)
Periodo: Dal 12 giugno al 31 agosto 2025
Orari di apertura:
- Lunedì, martedì e venerdì: 16.30 – 18.30
- Mercoledì e giovedì: 16.30 – 18.00
- Venerdì mattina: 9.00 – 10.30
Ingresso: Libero
Contatti: Ordine dei Cavalieri delle Langhe – APS
Telefono: 333 63 99 022
Email: segreteria@cavalieridellelanghe.it
