
di Pierangelo Vacchetto
BAROLO – Nell’ambito del programma di Cherasco classica nella serata di venerdì 11 luglio a Barolo, in piazza Falletti, l’Open trios, formato da Giovanni Bietti e Alessandro Gwis alle tastiere, Luca Caponi alla Batteria e Pasquale Laino al sax hanno dato vita a un programma musicale che mescolava repertori colti, tradizioni popolari e riferimenti etnici dal titolo Nuovi itinerari.
Sono un ensemble di musicisti provenienti da background diversi, classica, jazz, etnica e propongono repertori originali ed a volte poco noti. Nei loro concerti alternano musica e parole e arti visive, offrendo un’esperienza artistica multisensoriale e narrativa.
Davanti ad un folto ed attento pubblico hanno proposto tra gli altri, dapprima un brano contenente una contaminazione tra la musica spagnola dell’Andalusia e quella del Nord Africa per passare ad uno di Ravel, ispirato al gamelan indonesiano principalmente di Giava e Bali, preceduto dal racconto di come questa musica sia arrivata in Europa.
Il programma di Cherasco classica, la rassegna nata per far risaltare il talento
Valorizzare il ruolo culturale della musica, coinvolgendo giovani musicisti, attraverso la collaborazione tra comuni e realtà associative, nella fattispecie i comuni di Bra e Cherasco, cui si è unita l’associazione Giulia Falletti di Barolo. Questi lo spirito con cui l’associazione De musica Clarascum organizza anche quest’anno la rassegna Cherasco classica.
Mercoledì 9 luglio il debutto presso il porticato tavole accademiche dell’Università di scienze gastronomiche di Pollenzo con il pianista e direttore d’orchestra Lorenzo Marasso che eseguirà con un Erard gran coda del 1904 musiche di Haydn, Mozart, Chopin, Franck e Liszt.
Sabato 11 tappa a Barolo, in piazza Falletti, dove si esibiranno gli Open trios, formazione eterogenea per esperienze musicali, in una serata tra narrazione e contaminazioni sonore.
Ad agosto la rassegna darà vita a un mini tour nel cheraschese: martedì 5 il parco Tesiland di Roreto accoglierà Il favoloso mondo della musica con il Duo Dissonance, mercoledì 6 la chiesa di frazione San Bartolomeo ospiterà il concerto Violini in transito con Andrea e Demetra Bertino. Venerdì 8 toccherà infine alla chiesa di San Gregorio a Cherasco per il concerto di Mariacarla Cantamessa (flautista e musicista) e Andrea Candeli (chitarra) dal titolo Souvenir.
Tutte le serate avranno inizio alle ore 21, con ingresso libero, abbinate a degustazioni olfattive con il marchio Acqua di Cherasco. Per altre informazioni telefonare al 339-78.89.466.
c.l.
