
ALBA – Un nuovo importante passo avanti per lo sport cittadino: il Comune di Alba ha ufficialmente acquisito un terreno e un basso fabbricato in corso Nino Bixio, con l’obiettivo di realizzare un campo da rugby. L’area si estende per circa 5.680 metri quadrati nel parco del Tanaro, in località Sardegna, una zona già dedicata ad attività sportive e ricreative.
L’iniziativa nasce da una precisa volontà dell’Amministrazione comunale, che sin dall’inizio del mandato ha inserito tra le priorità la creazione di uno spazio dedicato a una disciplina in forte crescita sul territorio. A dare avvio al progetto era stata la precedente Amministrazione, che con deliberazione del Consiglio comunale n. 13 del 22 aprile 2024 aveva stanziato 115.500 euro per l’acquisto dell’area.
Con la deliberazione n. 53 del 29 maggio 2025, dichiarata immediatamente eseguibile, il Consiglio comunale ha approvato la perizia predisposta dalla Ripartizione Urbanistica per la quantificazione del valore degli immobili. Il costo complessivo dell’operazione, comprensivo di perizia, atto notarile, imposte e oneri accessori, ammonta a 108.084,35 euro. Il progetto di realizzazione del campo sarà curato direttamente dal Comune, che stanzierà ulteriori fondi per la costruzione.
Un incontro tra Comune e Alba Rugby per guardare al futuro
La mattina di venerdì 25 luglio il sindaco Alberto Gatto, insieme all’assessore allo Sport Davide Tibaldi, ha incontrato il nuovo presidente dell’associazione sportiva dilettantistica Alba Rugby, Giovanni Vacca – subentrato a Franco Ricci – e il vicepresidente Enrico Bolla. Un incontro simbolico ma significativo, che segna l’inizio di una nuova fase per il rugby albese.
Le parole dell’Amministrazione comunale
«Esprimiamo grande soddisfazione per l’acquisto del terreno destinato al nuovo campo da rugby – hanno dichiarato il sindaco Alberto Gatto, l’assessore allo Sport Davide Tibaldi e l’assessore ai Lavori pubblici Edoardo Fenocchio –. Si tratta di un passaggio fondamentale, già avviato dalla precedente Amministrazione, che noi abbiamo completato perfezionando l’accordo con il privato. Questa acquisizione ci consente di avviare l’iter per la progettazione dell’impianto, rispondendo a una richiesta attesa da tempo dalla società sportiva cittadina».
Il rugby ad Alba è infatti una realtà in continua espansione, con un numero crescente di iscritti e praticanti, ma finora senza una struttura adeguata per allenamenti e competizioni.
«La nostra città è ricca di realtà sportive – concludono i rappresentanti dell’Amministrazione – e riteniamo fondamentale sostenere ciascuna di esse con pari attenzione. Investire in infrastrutture significa credere nella crescita, nell’inclusione e nella partecipazione dei giovani. Ringraziamo il presidente uscente Franco Ricci per il lavoro svolto e auguriamo buon lavoro a Giovanni Vacca, con l’auspicio di vedere presto i primi placcaggi sul nuovo campo da gioco».
