
ALBA – Il Piemonte rinvia lo stop ai veicoli diesel Euro 5 previsto dal 1° ottobre 2025; il provvedimento coinvolge oltre 307mila veicoli.
Per definire le misure alternative per mantenere comunque un buon livello di qualità dell’aria, la Regione ha costituito una struttura speciale composta da direzione ambiente, energia e territorio, Arpa Piemonte, Politecnico e Università di Torino, Università del Piemonte Orientale, Città metropolitana di Torino, Province piemontesi ed esperti da coinvolgere a seconda dei vari ambiti di intervento del piano, energia, mobilità e trasporti, industria, agricoltura, rigenerazione urbana e riduzione delle sostanze climalteranti.
In particolare, si punta a una diminuzione degli ossidi di azoto di almeno 500-700 tonnellate e delle polveri sottili di 40-70 tonnellate, in base alle simulazioni di Arpa Piemonte.
Ansa
