Ultime notizie

Videogiochi e azzardo: corso gratuito per insegnanti delle scuole medie

Il Centro Steadycam dell’ASL CN2 propone formazione sul gaming e i rischi del gioco d’azzardo

Videogiochi e azzardo: corso gratuito per insegnanti delle scuole medie

ALBA Organizzato dal Centro Steadycam del Servizio per le Dipendenze (SerD), il nuovo corso gratuito è rivolto agli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado e punta ad arrivare agli studenti attraverso la figura chiave del docente.

L’ASL CN2, impegnata da tempo nella promozione della salute anche attraverso la Media Education, ha attivato nel 2000 il Centro Steadycam, specializzato nell’uso di audiovisivi e ambienti digitali per lavorare sugli stili di vita e sui comportamenti a rischio.

Negli ultimi tre anni scolastici, il Centro ha sviluppato per conto della Regione Piemonte il percorso “Gioco Infinito”, dedicato alla prevenzione del gioco d’azzardo e dei rischi legati al mondo del gaming. Per l’anno scolastico 2025-2026 è prevista la quinta edizione, aperta a tutti gli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado piemontesi.

Il programma affronterà l’universo dei videogiochi, analizzandone dinamiche di consumo e possibili rischi, con un’attenzione particolare ai legami con il gioco d’azzardo. Verranno trattati aspetti come velocità dei feedback, ricompense variabili, automatismi, senso di appartenenza a community e difficoltà di autoregolazione.

Ai docenti saranno fornite conoscenze aggiornate sul gaming (dati di consumo, mercato, rappresentazioni mediatiche, struttura dei prodotti, meccanismi di piacere, piattaforme di streaming) e competenze di Media Education per un utilizzo consapevole di media e tecnologie digitali in ambito educativo. Le metodologie interattive permetteranno di lavorare su life skills come senso critico, comunicazione efficace e problem solving.

Il corso, gratuito, è destinato a un massimo di 30 insegnanti e prevede una formula “blended”: una giornata in presenza giovedì 4 settembre 2025 dalle 9.30 alle 17 al CAPS di Torino (Corso Trento 13), un modulo online martedì 16 settembre 2025 dalle 15 alle 17 e un incontro finale a primavera 2026 per condividere esperienze e valutazioni.

«Con questo corso, che rientra nelle attività regionali di contrasto al gioco d’azzardo patologico, vogliamo mettere a disposizione del mondo della scuola le competenze maturate in oltre vent’anni dal Centro Steadycam» spiega il dottor Ruggero Gatti, direttore del SerD dell’ASL CN2. «Grazie al ruolo dell’insegnante, potremo arrivare ai giovani prevenendo comportamenti che potrebbero sfociare in dipendenze e gioco d’azzardo, aiutandoli a sviluppare consapevolezza e senso critico».

Per informazioni: www.centrosteadycam.it – info@progettosteadycam.it

Per iscrizioni: https://forms.gle/1ZRhY18TPbYYRoUYA

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba