di Sofia Gaviglio
BRA – Un giorno come un altro ci si trova al volante della propria auto, guidando verso il solito posto, ascoltando la solita radio, finché tutto a un tratto tutto si spegne. La vista si appanna, i colori si mischiano e tutto è un miscuglio indefinito.
Questo è successo a Matias Gregorio, un ragazzo qualunque, la cui vita è stata segnata da un incidente d’auto a 18 anni. Un’esperienza che egli stesso dice avergli «cambiato radicalmente il suo percorso e lo ha portato a esplorare il trauma psicologico e fisico in profondità».
Oltre a essere un giovane autore e speaker, noto per il suo approccio unico nel trattare temi di resilienza, trauma e crescita personale, Matias è anche un social media manager nel settore della moda, dove ha collaborato con marchi internazionali come Diesel, John Richmond e Hollister, creando una community di oltre 30mila followers.
Uno dei suoi principali obiettivi è sensibilizzare i giovani sui temi del disagio giovanile, della crescita personale e del processo di guarigione da un trauma, di cui parla, insieme ad alcuni ospiti, nel suo podcast Limited stories-voci che non si piegano.

Non sono strano: sono una limited edition, questo il titolo del suo primo libro, dedicato a tutti coloro che si sentono fuori posto in questo mondo che cerca di creare un unico modello da seguire per tutti, ma soprattutto che rende bersagli chi non si uniforma. Una storia di difficoltà che continuano a spingerti verso il fondo e quella vocina nella testa che ti dice «Arrenditi, non ne vale più la pena di combattere«. A tutto questo Matias ha detto, e continua a dire no, un no che tutti noi dovremmo dire a noi stesso in quei momenti.
L’appuntamento
Giovedì 28 agosto 2025 alle 20.45, a palazzo Mathis di Bra, l’autore presenterà anche nella nostra città il suo lavoro e ci racconterà qualcosa in più su di lui e sulla sua esperienza. Non mancate!
		