
di Andrea Olimpi
MUSICA – Venerdì 22 agosto, in via Vittorio Alfieri a Portacomaro (Asti), arriva una serata speciale del Monferrato On Stage con protagonisti Paola Turci e Gino Castaldo.
I due artisti porteranno sul palco lo spettacolo “La rivoluzione delle donne”, un viaggio tra parole, immagini e musica dedicato alle interpreti che hanno segnato la storia della canzone italiana.
DAL SUCCESSO DEI “GIGANTI” ALLA “RIVOLUZIONE”
Dopo il tour “Il tempo dei Giganti”, che nel 2024 ha portato nelle piazze italiane l’energia dei tre anni magici della musica nazionale (1979-1981), Turci e Castaldo tornano insieme con un nuovo progetto.
Al centro de “La rivoluzione delle donne” ci sono le straordinarie vite delle voci femminili che hanno anticipato, con coraggio e anticonformismo, il desiderio di emancipazione delle donne, diventando protagoniste di una stagione irripetibile.
UN INCONTRO TRA MUSICA E PAROLE
Lo spettacolo si sviluppa come un intreccio di narrazioni, filmati e interpretazioni dal vivo. A emergere sono figure uniche che hanno lasciato un segno indelebile nella canzone italiana e che, con le loro scelte artistiche, hanno spesso anticipato il bisogno di libertà e pari diritti. Da Mina a Ornella Vanoni, da Milva a Patty Pravo, da Caterina Caselli fino a Mia Martini, Loredana Bertè, Alice e tante altre, un pantheon di artiste che hanno saputo trasformare la musica in linguaggio di emancipazione e modernità.
I PROTAGONISTI
Sul palco ci sarà Paola Turci, cantautrice, musicista e interprete capace di fondere eleganza, sensibilità e forza rock in una carriera lunga quarant’anni. Accanto a lei Gino Castaldo, tra i più autorevoli critici musicali italiani, che da oltre quattro decenni racconta con parole e immagini l’evoluzione della musica nazionale e internazionale.
MONFERRATO ON STAGE
L’appuntamento si inserisce nella decima edizione della rassegna Monferrato On Stage, che fino al 13 settembre propone dodici serate in diversi comuni tra le province di Torino, Asti e Alessandria. Il festival unisce buona musica e gastronomia, valorizzando il territorio e le sue eccellenze enogastronomiche.
PROGRAMMA DELLA SERATA
Lo spettacolo inizierà alle ore 21.45, con ingresso gratuito. Dalle 19.30, i volontari della Pro loco di Portacomaro, in collaborazione con Asti Agricoltura–Confagricoltura, proporranno piatti tipici preparati con prodotti locali. I partecipanti alla cena avranno inoltre un posto privilegiato adiacente al palco per seguire il concerto.
PARTNERSHIP E INFORMAZIONI
L’evento è realizzato in collaborazione con il Comune di Portacomaro e Portacöm’é – Pro Loco di Portacomaro, con il supporto del MASAF – Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste.
Per informazioni e prenotazioni della cena: 335 1008134 (Ilaria) o 328 0636588 (Marco).
