
di Davide Barile
ALBA – Un Comune, per poter assumere, deve rispettare precisi vincoli imposti dalle norme in materia. Con il pensionamento, nel 2024, di Angioletta Coppa, dirigente della ripartizione affari legali, e a luglio di Daniela Bianco, dirigente dei servizi generali e amministrativi, ad Alba si è aperta la possibilità di stipulare nuovi contratti. Del tema ne aveva parlato il sindaco Alberto Gatto, durante il Consiglio comunale del 29 aprile.
Discorrendo della necessità di una riorganizzazione degli uffici, aveva affermato: «Dopo dubbi e tentennamenti, si è deciso di sacrificare una posizione dirigenziale e redistribuire l’indennità tra i funzionari. In parallelo, riteniamo strategico per la città un impegno forte e qualificato nel turismo e nella cultura, anche per poter raccogliere le opportunità offerte dai bandi. La riunificazione delle due deleghe va in questa direzione. Ora vorremmo dotare l’Assessorato di una struttura organizzata e capace, istituendo una nuova ripartizione focalizzata su questi ambiti». La persona incaricata è stata individuata tramite un bando i cui risultati sono stati ufficializzati nei giorni scorsi: la scelta è ricaduta su Fabio Curti, già responsabile dell’ufficio cultura, turismo e manifestazioni di Bra.
Caterina Pasini, assessora alla cultura, ha commentato: «Le domande per il concorso sono arrivate in gran numero da tutta Italia. Curti è di certo un profilo di alto livello e i risultati ottenuti a Bra lo dimostrano».
