ALBA – La Biblioteca civica “Giovanni Ferrero” riparte con le attività di lettura ad alta voce e di formazione nell’ambito del progetto “Da 0 a 6 – mille e più giorni per crescere insieme”, sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.
Tre appuntamenti per i più piccoli
A settembre i volontari lettori Nati per Leggere Piemonte propongono tre incontri per bambini e famiglie. Sabato 13 alle ore 10.30 l’appuntamento è con “Papà leggi con me!”, mezz’ora di storie e filastrocche da condividere con i papà. Martedì 16 settembre alle ore 10.30 sarà la volta di “Prime parole, prime storie”, pensato per i piccolissimi da 0 a 3 anni. Giovedì 25 settembre alle ore 17.00 tocca a “Tutti giù per terra”, con letture animate per bambini da 3 a 6 anni. Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
Formazione per genitori ed educatori
Accanto alle letture per i bambini, la Biblioteca e l’asilo nido comunale “L’Ippocastano” propongono “Il nido dei libri. Scoprire i libri e la lettura con i più piccoli”, un corso gratuito di formazione con l’attore Dario Apicella. Gli incontri sono previsti martedì 23 settembre e martedì 21 ottobre dalle ore 17.00 alle ore 19.00 nei locali dell’asilo nido. Il primo appuntamento sarà introduttivo, con consigli pratici per rendere la lettura un rito quotidiano; il secondo si concentrerà sui “passaggi” verso l’autonomia, come distacco, nanna e svezzamento. Prenotazioni su bibliotecacivicadialba.eventbrite.com.
Per informazioni: 0173 292468 – biblioteca@comune.alba.cn.it
Redazione
