Ultime notizie

Centro storico: al via la ripavimentazione con i fondi della Crc

Il milione e mezzo necessario è stato stanziato nel 2023: si parte dalle aree in cui il porfido necessita dell'intervento più urgente

Alcuni commercianti scelgono di chiudere per tutelare la salute e contenere l’epidemia 3

di Beppe Malò

ALBA Se in corso Europa il cantiere del nuovo nido non procede, al Mussotto il cantiere della nuova mensa comunale è al 75%. Di questa e di altre opere parliamo con l’assessore ai lavori pubblici, Edoardo Fenocchio.

La mensa sarà conclusa nei tempi previsti?

«Il cantiere sta procedendo bene: nei prossimi quattro mesi, contiamo di completare la realizzazione del- l’opera. L’obiettivo a cui guardiamo è il 31 dicembre 2025. Oltre allo stanziamento di 1,6 milioni di euro dal Pnrr, il Comune è intervenuto con 350mila euro».

Cosa può dirci in merito ai lavori di realizzazione della rotatoria di Scaparoni?

«Alla fine di luglio, il cantiere è stato fermato e i lavori sono stati sospesi per consentire le ferie degli addetti. In questo momento il Comune deve provvedere, come già anticipato durante il Consiglio comunale di fine luglio, allo spostamento di un tratto di condotta fognaria per motivi di sicurezza. Lo scopo è evitare che possa venire a trovarsi sotto il rilevato stradale, rendendo difficili eventuali interventi di manutenzione o ripristino. Abbiamo stanziato per quest’opera 500mila euro. Il resto dei lavori sarà a carico di Anas. Per quanto riguarda la modifica alla rete fognaria, la progettazione è già stata eseguita e a giorni si andrà a gara. Tra qualche settimana partiranno i lavori».

Ad Alba ci sono parcheggi pubblici, ma sbarrati dai privati
Edoardo Fenocchio

Parliamo del piano asfalti, assessore?

«Al rientro dalle vacanze molti cittadini avranno notato che abbiamo approfittato del mese di agosto, quando il traffico veicolare diminuisce, per procedere all’asfaltatura di via Rorine, via Ognissanti, viale Vico, corso Bra e i controviali di corso Langhe. Adesso dobbiamo dettagliare la situazione e procedere con altre asfaltature che, di fatto, esauriranno la disponibilità di risorse messe a bilancio per quest’anno. Valuteremo la situazione anche con le centrali di committenza».

Ci sono altre novità in vista dell’autunno?

«Possiamo chiudere con un annuncio: sta per iniziare il primo lotto dei lavori di massima urgenza per la manutenzione e ripavimentazione delle vie del centro storico. Si tratta di un intervento importante reso possibile dalla fondazione Crc, che ha messo a disposizione (nel 2023, ndr) un contributo di un milione e mezzo di euro per questa prima parte, con la possibilità di intervenire anche per altri lotti. Il valore dell’intervento supera i 3 milioni di euro e avrà inizio da quattro aree che necessitano di interventi più urgenti».

Banner Gazzetta d'Alba