Ultime notizie

Asti * In piazza San Secondo c’è il cuore della Douja

Fino a domenica 21 degustazioni, musica e un confronto tra le aree a tutela Unesco

Ad Asti inaugurata oggi, venerdì 12 settembre la Douja d'or

di Manuela Zoccola

ASTI – Dopo l’inaugurazione di venerdì scorso prosegue il fitto calendario dell’edizione 2025 della Douja d’or, che si concluderà domenica 21. Il programma completo è su www.doujador.it.

Saranno dieci giorni di degustazioni, talk, masterclass, incontri ed eventi con la regia, per la prima volta, dell’ente turismo Langhe Monferrato Roero. Non più diffuso e itinerante in palazzi e cortili del centro storico, il grande salone dei vini ha come cornice piazza San Secondo.

Tra le novità di quest’anno, il coinvolgimento dell’Associazione paesaggi vitivinicoli del Piemonte, che accoglie il primo Paese ospite della Douja dall’estero, la regione del Tokaj, patrimonio Unesco dal 2002. Sabato 20, l’Atl e i Paesaggi vitivinicoli del Piemonte ospiteranno il talk e la masterclass “Dalla vigna al calice,” viaggio tra storia, territorio e vini iconici del cuore dell’Ungheria. In primo piano ci sarà anche la musica, grazie a un’originale programmazione di serate a cura della fondazione Mos, che porterà ad Asti alcuni dei più apprezzati Dj della scena locale e nazionale. Durante la manifestazione, inoltre, un ricco carnet di eventi Douja off animerà altri luoghi iconici della città.

La Scuola alberghiera di Agliano Terme e Asti proporrà cinque appuntamenti a tema e torneranno protagoniste anche le grappe piemontesi. Ad arricchire il ventaglio di proposte è il programma di Coldiretti in collaborazione con il consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato.

 

Banner Gazzetta d'Alba