
ALBA – Robert Jhonson, uno dei conferenzieri più apprezzati a livello internazionale, sarà il 1° ottobre alle 20 nell’auditorium della fondazione Ferrero di Alba, con un evento gratuito e aperto al pubblico, che rientra nel tour mondiale dal titolo La via invisibile.
Restano alcuni posti disponibili da prenotare attraverso la piattaforma Eventbrite (https://rjal.eventbrite.com) per non perdere l’occasione di assistere a un incontro che promette di cambiare prospettiva sul modo di affrontare ostacoli e difficoltà.
L’incontro
Il titolo della serata, Mai arrendersi – Il segreto di chi non si ferma mai, racchiude il cuore della filosofia di Jhonson: la capacità di trasformare crisi e fallimenti in trampolini di lancio verso una vita piena e realizzata. Attraverso racconti ispirati a esperienze reali, riferimenti storici e intuizioni moderne, il formatore guiderà il pubblico alla scoperta delle “forze invisibili” che sostengono i grandi cambiamenti.
Jhonson – consulente e mentore di leader mondiali come Bill Gates, Bill Clinton e Michael Jordan, nonché guida di aziende come Toyota e Google – mostrerà come le neuroscienze possano aiutare a leggere e trasformare le difficoltà in opportunità concrete, in ogni ambito: dalla salute alle relazioni, dal lavoro alla crescita personale.
Spiega Jhonson: «Ho scelto di partire da Alba perché è una città che porto nel cuore. Il messaggio che desidero condividere è che non arrendersi non è questione di talento o fortuna, ma di capacità di evolvere e di trasformare le difficoltà in opportunità».
Un’occasione da non perdere
Chi prenderà parte all’incontro di Alba potrà beneficiare di un vantaggio esclusivo: l’accesso prioritario al corso di formazione intensivo di due giorni, previsto per fine ottobre, una full immersion che permetterà di approfondire strumenti e strategie per la crescita personale ed emotiva. Un’opportunità unica per chi desidera non solo ascoltare, ma anche mettere subito in pratica le intuizioni del relatore canadese.
Oltre a questo, i partecipanti potranno: ottenere un autografo sui volumi Il viaggio del saggio e Quando il corpo dice no, si ribella, partecipare a una sessione di domande e risposte con Jhonson, accedere in via prioritaria al weekend esperienziale dedicato alla salute emotiva, a tu per tu con l’autore.
Chi è Jhonson
Robert Jhonson, canadese, figlio di un falegname e di una casalinga, ha costruito una carriera fondata sull’eccellenza e sull’impegno verso la ricerca e la divulgazione. Laureato in scienze biologiche e oncologia all’Università del Québec a Montreal, ha proseguito con un Mba ad Harvard e due master in psicologia del cambiamento. È stato insignito di prestigiosi riconoscimenti, tra cui l’Oscar della Salute (Usa 2018, Italia 2019), ed è autore di oltre 20 libri, sei dei quali bestseller del New York Times.
Parla sette lingue, è fondatore della Johnson university e della Johnson global healthcare foundation e porta avanti progetti di ricerca in campo scientifico e sociale a livello internazionale.
