Ultime notizie

Bra è in festa per san Francesco. Le iniziative di Cappuccini e Clarisse

Bra in Festa per San Francesco 1

di Lino Ferrero

BRA – L’autunno a Bra si preannuncia ricco di appuntamenti che coniugano fede, spiritualità e cultura, offrendo alla comunità occasioni preziose di riflessione e celebrazione.

La città si prepara a onorare il patrono d’Italia, san Francesco d’Assisi, dove forte è la presenza francescana: dalle sorelle Clarisse ai Cappuccini. Il convento dei frati Cappuccini Santa Maria degli Angeli di Bra dedica due intense giornate al patrono d’Italia, aprendo di fatto il percorso verso le celebrazioni dell’ottavo centenario della sua morte (1226-2026).  La comunità dei frati Cappuccini, insieme alle sorelle Clarisse e ai fedeli laici, ha voluto offrire un momento forte di incontro, raccoglimento e riflessione. Le celebrazioni hanno visto momenti liturgici solenni, spazi di silenzio e adorazione, ma anche occasioni di catechesi e condivisione fraterna, secondo lo stile semplice e accogliente che caratterizza la spiritualità francescana.

San Francesco, con la sua testimonianza di vita evangelica, continua a parlare al cuore degli uomini e delle donne di oggi, richiamando tutti a una relazione autentica con Dio, con i fratelli e con il creato. Questo appuntamento a Bra è stato pensato come tappa di un cammino che accompagnerà la Chiesa e la famiglia francescana fino al 2026, anno in cui tutto il mondo ricorderà gli 800 anni dal suo transito.

Venerdì 3 ottobre

Chiesa dei Cappuccini, Santa Maria degli Angeli

La vigilia della solennità è dedicata alla preghiera, con la veglia di preghiera alle 20.30 sul tema “Laudato sii mi’ Signore per sora nostra morte”.

Bra in Festa per San Francesco 1

Sabato 4 ottobre: solennità di san Francesco

Chiesa dei Cappuccini, Santa Maria degli Angeli

Il giorno della festa sarà scandito da momenti liturgici: ore 7 e 8.30,  Messa e supplica a San Francesco; 7.30, lodi mattutine e canto dell’Alto e glorioso Dio.

Chiesa delle sorelle Clarisse

Ore 17.30, solenne celebrazione dei Vespri.

Ore 18, Messa solenne, presieduta da padre Oreste Fabbrone, frate cappuccino di Bra, con il suggestivo bacio alla reliquia.

La Messa delle  7.30 è sospesa.

Domenica 5 ottobre

Messe con orario domenicale nelle due chiese.

Concerto di Musica Sacra

Le celebrazioni proseguono con un evento culturale di grande richiamo: Alle 15.30 concerto di musica sacra eseguito dal coro Pacem in Terris di Cuneo, presso la chiesa del monastero Santa Chiara (viale Madonna dei fiori). Il concerto si inserisce idealmente nell’ottavo centenario della morte di san Francesco, proponendosi come momento di evangelizzazione e preghiera. Il coro è composto da coristi provenienti da parrocchie della diocesi di Cuneo-Fossano e diocesi vicine.Bra in Festa per San Francesco

Con la gioia e la gratitudine che nascono dalla fede condivisa, i Frati Cappuccini e le Sorelle Clarisse rinnovano l’invito a proseguire insieme questo pellegrinaggio spirituale, affinché il carisma di San Francesco possa continuare a illuminare la vita delle comunità cristiane e a seminare speranza nella società.

Banner Gazzetta d'Alba