
di Manuela Zoccola
ASTI – Nel quarantesimo anniversario del gemellaggio tra la Provincia di Asti e la Contea di Miami Dade è stato rilanciato il legame internazionale che unisce i due territori, a partire dal sistema universitario e dalla cultura.
Nell’occasione, il presidente della Provincia e sindaco di Asti Maurizio Rasero ha ricevuto nel proprio studio, nel palazzo di piazza Alfieri, Juliana Castellanos, supervisor e assistente del vicepresidente della Florida international university (Fiu) di Miami, e Giuliano Scarsi, program manager della Fiu global university in Italia con uffici a Genova.
Ad accompagnare il manager la moglie Rachel Stowe, anch’essa con una forte esperienza internazionale all’interno dell’Università della Florida.
Incontro ricco di contenuti
«L’intenzione comune è di riprendere con impegno e lungimiranza legami e collaborazioni tra il nostro territorio e la Contea, che erano fermi alla visita della delegazione di alcuni anni fa», ha detto Rasero.
«Le direttrici della collaborazione sono la cultura e l’università, due settori in cui l’Astigiano può contare su un polo universitario locale dove sono attivi corsi e master di livello nell’ambito vitivinicolo, enologico, della salute e del benessere di rilievo anche internazionale. Penso alle possibilità di interscambio di studenti e alla collaborazione che si potrà incardinare ad Asti nelle prospettive della ricerca e dell’innovazione», ha sottolineato Rasero.
«Da parte della Florida university l’interesse è forte e la signora Castellanos, in visita in Italia, ha espresso vivo entusiasmo per le concrete possibilità che possono scaturire dallo storico gemellaggio, tanto che la Contea l’ha incaricata di rappresentarla ufficialmente per l’organizzazione di un successivo e auspicato programma di visite», ha concluso Rasero.
