Ultime notizie

Si corre il rally Santo Stefano Belbo Gil Calleri cup

L’appuntamento chiude la Coppa Aci sport per il Piemonte e la Valle d'Aosta

Si corre il rally Santo Stefano Belbo Gil Calleri cup

SANTO STEFANO BELBO –  Nel primo week-end di ottobre le strade nel cuore della Valle Belbo saranno il palcoscenico per il rally di Santo Stefano, ultimo appuntamento della Coppa Aci sport Zona uno. Sarà un’edizione diversa dalle altre, senza Gil Calleri, anima del Cinzano rally, prematuramente scomparso il 29 giugno scorso.

Il successo che in questi anni ha caratterizzato l’appuntamento langarolo si basa sulle capacità del gruppo albese che, oltre alla competizione nella terra di Cesare Pavese, ha saputo portare ai massimi livelli il rally Regione Piemonte, creando una serie di sinergie che sono diventate negli anni elementi imprescindibili. Fra queste c’è Trofeo delle merende, nato dalla passione per i rally da cui attingere l’impegno verso la solidarietà. Compie quindici anni l’iniziativa benefica che, anche in questa edizione, ricorderà tre personaggi rimasti nel cuore degli appassionati: Francesco Pozzi, Omar Pedrazzoli e Giovanni Malandra.

La novità del 2025 è che tutti i partecipanti saranno iscritti al Trofeo delle merende con una piccola offerta libera e i proventi saranno destinati al reparto di oncologia dell’ospedale di Verduno, a Sportabili Alba, all’associazione La collina degli elfi di Govone e alle Coccole di Kira che si occupa di pet-therapy.

La tre giorni santostefanese inizierà venerdì 3, unico giorno per la consegna del radar e le ricognizioni del percorso, mentre in serata si terrà la cena di gala alla cantina Vallebelbo. Il sabato sarà dedicato alle verifiche tecniche e allo shakedown.

Domenica 5 ottobre sei prove speciali in Valle Belbo

Il via della sfida sarà alle 8 di domenica, con sei prove speciali. L’arrivo e la premiazione, alle 16, saranno in piazza a Santo Stefano Belbo. Anche quest’anno la manifestazione langarola conferma il progetto green-tires con la consegna ai sindaci dei paesi attraversati dalla competizione di piante tartufigene, simbolo del rispetto e della valorizzazione del territorio. Altre informazioni e programma completo su www.rallyalba.it.

 Fabio Gallina

Banner Gazzetta d'Alba