All’Associazione Alec una serie di incontri dedicati a Marilyn Monroe

All'Associazione Alec una serie di incontri dedicati a Marilyn Monroe 1

di Bruna Bonino

ALBAPrende il via all’Associazione Alec, presso la sede di via Vittorio Emanuele II 30, una serie di incontri a cura di Roberto Trova dal titolo A qualcuno piace Marilyn: mito femminile fra bellezza e tragedia. Tre appuntamenti di approfondimento, arricchiti da contributi video, dedicati alla celebre attrice americana Marilyn Monroe.

Spiega Roberto Trova: «Un tributo a una delle più grandi icone cinematografiche del Novecento. Marilyn Monroe rappresentò, probabilmente, il sex symbol più luminoso prodotto dallo star system hollywoodiano, ma il suo impatto fu ancora maggiore sull’immaginario collettivo in tutto il mondo. Fu attrice di notevole talento, ma anche una donna tormentata, la cui vita privata fu segnata dal dolore e si concluse in tragedia. Un’interprete capace di portare sul grande schermo la propria tristezza più intima, sublimata dal sorriso, dallo sguardo e da una camminata che rimangono tra le espressioni più dolcemente ed ironicamente erotiche della storia del cinema».

CALENDARIO DEGLI INCONTRI
Martedì 7 ottobre, ore 20.45 – Giungla d’asfalto (1950), regia di John Huston.
Martedì 14 ottobre, ore 20.45 – La magnifica preda(1954), regia di Otto Preminger.
Martedì 21 ottobre, ore 20.45 – Gli spostati (1961), regia di John Huston.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

All'Associazione Alec una serie di incontri dedicati a Marilyn Monroe 2

Banner Gazzetta d'Alba