Ultime notizie

Le iniziative delle Clarisse di Bra tra preghiera, silenzio e approfondimento spirituale

Le iniziative delle Clarisse di Bra tra preghiera, silenzio e approfondimento spirituale 5

di Lino Ferrero

ALBA – Il monastero delle Clarisse di Bra continua a essere un luogo di incontro, preghiera e riflessione, aperto a quanti desiderano vivere momenti di pace e di approfondimento spirituale. Nei prossimi mesi, diverse iniziative offriranno ai fedeli e alle giovani occasioni per sostare, ascoltare e lasciarsi guidare dal Vangelo e dall’esempio di san Francesco.

La Reliquia del cordone di san Francesco in peregrinatio

Ad Assisi è custodita una preziosa reliquia: un frammento del cordone che san Francesco d’Assisi usava per cingere la vita del suo saio. Questo semplice oggetto racchiude tutto il significato della sua vita di povertà, castità e obbedienza, e la sua profonda conformità a Cristo.

Si tratta di una reliquia di primaria importanza per l’ordine francescano, che in questi mesi viene portata in peregrinatio nei conventi e nei luoghi cappuccini di Liguria, Lombardia e Piemonte.

Le iniziative delle Clarisse di Bra tra preghiera, silenzio e approfondimento spirituale

L’iniziativa, promossa in collaborazione con i frati Cappuccini di Bra, offrirà ai fedeli l’occasione di venerare da vicino questo segno concreto della santità di Francesco. La Reliquia sarà accolta il 23 ottobre presso al convento dei Cappuccini di Bra, con momenti di preghiera, riflessione e venerazione comunitaria.

Un tempo per noi per ragazze dai 20 ai 40 anni

Per le giovani donne che desiderano prendersi una pausa dal ritmo quotidiano, ritrovare se stesse e ascoltare la voce di Dio, il monastero delle Clarisse propone l’esperienza Un tempo per noi.

Le iniziative delle Clarisse di Bra tra preghiera, silenzio e approfondimento spirituale 1

Si tratta di un’occasione di silenzio, preghiera e confronto personale, vissuta nella serenità del monastero. Non sono previste date fisse: ciascuna potrà concordare liberamente il momento più adatto al proprio cammino.

Un’esperienza per riscoprire la bellezza dell’interiorità e imparare a scegliere con fiducia il proprio futuro, accompagnata da una comunità che accoglie e ascolta.

Per informazioni: monastero Clarisse, viale Madonna dei fiori,3, Bra, telefono 0172-41.31.48, monasteroclarisse.bra@gmail.com.

Conclusione dei Sabati della Parola

Il monastero delle Clarisse ha deciso di concludere l’esperienza dei Sabati della Parola. Questa scelta nasce dal desiderio di valorizzare e sostenere il già attivo gruppo Biblico, che offre un cammino profondo e ben strutturato di ascolto e meditazione della Parola di Dio.

Le iniziative delle Clarisse di Bra tra preghiera, silenzio e approfondimento spirituale 2

Non si tratta di una rinuncia, ma di una scelta di comunione: un invito a partecipare insieme agli incontri del gruppo Biblico, per crescere come comunità nell’ascolto del Vangelo e nel confronto fraterno.

Incontri francescani nell’ottavo centenario di san Francesco

In occasione dell’ottavo centenario di san Francesco, il monastero delle Clarisse propone una serie di incontri guidati da padre Oreste Fabbrone, frate Cappuccino di Bra.

Gli incontri, che si terranno la domenica pomeriggio alle 16 e si concluderanno con la recita dei Vespri, accompagneranno i partecipanti alla scoperta della spiritualità francescana attraverso preghiere, testi e riflessioni che hanno segnato la storia della fede cristiana.

Le iniziative delle Clarisse di Bra tra preghiera, silenzio e approfondimento spirituale 3

Tra i temi trattati:

  • Il francescanesimo di papa Francesco
  • La preghiera di san Damiano
  • Le lodi di Dio altissimo
  • Il Padre nostro commentato da san Francesco
  • Le preghiere alla Vergine Maria
  • La preghiera in tutte le chiese
  • Il Cantico delle creature

Un’occasione preziosa per conoscere più da vicino la figura di san Francesco d’Assisi e lasciarsi illuminare dalla sua testimonianza di vita evangelica, semplice e luminosa.

Banner Gazzetta d'Alba