Ultime notizie

“Trifulau”, il podcast di Chora sul tartufo, verrà presentato mercoledì 22 ottobre

Al teatro Sociale interverrà Mario Calabresi, direttore editoriale di Chora media, che ha sviluppato il podcast con il Comune

Mario Calabresi presenta ad Alba il podcast “Trifulau”
Mario Calabresi

ALBAMercoledì 22 ottobre, alle ore 21, nella sala storica del Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba, Mario Calabresi presenterà al pubblico “Trifulau”, il nuovo podcast prodotto da Chora Media e dedicato alla ricerca del tartufo.

Durante la serata, Calabresi, direttore editoriale di Chora Media e Will Media, accompagnerà il pubblico dietro le quinte della produzione, condividendo voci, suoni e testimonianze raccolte nei boschi delle Langhe, dove la tradizione si intreccia con il mistero e la memoria.  Dopo i saluti istituzionali, il primo ospite a prendere la parola sarà il trifulau Beppe Valsania che, insieme a Calabresi, ripercorrerà l’esperienza della cerca: la magia della notte, i suoni del bosco, le rivalità, il linguaggio segreto con il proprio tabui.

Poi spazio a tre donne cercatrici, Vittoria Aloi, Martina Aloi e Francesca Giacosa, con i loro aneddoti, la storia di come sono arrivate al tartufo, un mondo tradizionalmente tutto maschile, ma anche qualche riflessione sul futuro con le nuove generazioni di trifulau. Tra un intervento e l’altro, verranno ascoltati alcuni spezzoni audio del podcast.

Il sindaco Alberto Gatto e l’assessora alla Cultura Caterina Pasini: “Ringraziamo Mario Calabresi per aver scelto Alba e le Langhe per questo prezioso racconto. Con Trifulau dà voce a un mondo che rappresenta una parte importante della nostra identità: quello dei cercatori di tartufi. È una tradizione che conserva un grande fascino, fatta di rispetto per la natura, di saperi tramandati e di legami profondi con il territorio. Raccontarla e valorizzarla significa custodire un patrimonio culturale che appartiene a tutti”.

L’evento è promosso dalla Città di Alba, dal MUDET – Museo del Tartufo e dalla Fondazione CRC, in collaborazione con Chora Media, e rientra nel calendario culturale della Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2025.

L’ingresso è gratuito, previa iscrizione QUI

comunicato stampa

Banner Gazzetta d'Alba