
di Lino Ferrero
Educhiamo alla legalità”: una serata per genitori a Bra
BRA – Si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 20.45 una serata formativa dedicata ai genitori sul tema cruciale dell’educazione alla legalità. L’evento, promosso dalla scuola media dei Salesiani Don Bosco di Bra, si svolgerà nel salone di viale Rimembranze 19. L’incontro si intitola Educhiamo alla legalità e mira a esplorare l’importanza di fare rete tra scuola, famiglia e istituzioni per accompagnare i figli nella società nel rispetto delle regole.
L’obiettivo è offrire strumenti e spunti di riflessione per supportare i ragazzi nel loro percorso di crescita, evidenziando il ruolo sinergico delle diverse agenzie educative. Il relatore principale della serata sarà il maresciallo maggiore Enrico Bosio, comandante della stazione dei Carabinieri di Bra, il cui contributo sarà fondamentale per illustrare il ruolo delle istituzioni e l’importanza del rispetto delle norme nella vita quotidiana.
A moderare la discussione sarà don Gigi Cerutti, catechista e docente di religione, che guiderà l’approfondimento dei temi trattati. Gli organizzatori hanno inoltre previsto la possibilità di assistenza dei ragazzi durante la serata, oltre alla disponibilità di un parcheggio interno, per facilitare la partecipazione dei genitori. L’appuntamento del 24 ottobre si configura come un’importante occasione di confronto e formazione per la comunità braidese, ribadendo l’impegno congiunto di scuola, famiglia e forze dell’ordine nella formazione dei futuri cittadini: «buoni cristinai e onesti cittadini», come voleva don Bosco.
Il ricordo mensile di Maria Ausiliatrice con il Rosario
Venerdì 24 ottobre, come ogni 24 del mese, l’opera salesiana di Bra si ritrova per ricordare Maria Ausiliatrice, secondo una tradizione fortemente voluta da don Bosco. «Per mantenere i legami – scriveva don Bosco – si invitano i membri a riunirsi nel giorno di San Francesco di Sales e di Maria Ausiliatrice (…) per incoraggiarsi a vicenda nella devozione verso questi due celesti protettori, invocandone l’aiuto per perseverare nelle opere intraprese secondo lo spirito dell’associazione».
Si tratta di un momento aperto a tutti: salesiani, cooperatori, ex allievi, amici e simpatizzanti dell’opera di don Bosco. Ore 18: Messa, seguita dalla benedizione con l’immagine di Maria Ausiliatrice; Ore 21: recita del Rosario dedicato a Maria Ausiliatrice, promosso dall’associazione locale dei Salesiani cooperatori.
Mamma Margherita protagonista ai Salesiani di Bra il 9 novembre
Un incontro per riscoprire la santità nascosta nei gesti quotidiani, quella di Mamma Margherita, la madre di don Bosco. Domenica 9 novembre, alle ore 15, nell’istituto salesiano San Domenico Savio di Bra, si terrà un momento di riflessione e spiritualità dal titolo Con il cuore di una madre: la santità semplice di Mamma Margherita.
L’incontro, organizzato dai Salesiani di Don Bosco di Bra, vedrà come relatore don Livio Faganello Sdb, proveniente da Colle Don Bosco, luogo dove nacque e crebbe il santo dei giovani. Sarà un’occasione preziosa per conoscere più da vicino la figura di Margherita Occhiena, donna umile e forte, madre amorevole che seppe trasmettere al figlio Giovanni Bosco la fede, la speranza e la carità che avrebbero animato tutta la sua opera educativa.
Attraverso testimonianze, riflessioni e racconti, i partecipanti saranno guidati alla scoperta di una santità vissuta nella semplicità della vita contadina, tra sacrificio e tenerezza materna. Mamma Margherita non compì gesti straordinari, ma visse in modo straordinario le piccole cose di ogni giorno, diventando esempio luminoso di fede e di amore gratuito.
L’incontro vuole essere un invito per tutti — genitori, educatori, giovani — a riscoprire la bellezza della santità vissuta con cuore di madre, nel servizio e nella dedizione quotidiana.
