Ultime notizie

Nel fine settimana torna Ama la carne, con un talk sulla Sottorazza albese

L'iniziativa, promossa dall’Associazione Macellai Albesi – aderenti all’ACA – in sinergia con il Comune di Alba, si inserisce nel calendario ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba

Nel fine settimana torna Ama la carne, con un talk sulla Sottorazza albese 1

ALBA Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 Alba ospiterà la nuova edizione di AMA la Carne, l’appuntamento annuale che celebra l’eccellenza della Sottorazza bovina Albese (Fassona piemontese).
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Macellai Albesi – aderenti all’ACA – in sinergia con il Comune di Alba, si inserisce nel calendario ufficiale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

Un weekend di gusto tra tradizione e qualità

Il cuore pulsante della manifestazione sarà l’area degustazione allestita in piazza Risorgimento, aperta sabato 25 ottobre dalle 18.00 alle 22.00 e domenica 26 ottobre dalle 10.00 alle 19.30.
Qui i macellai appartenenti al sodalizio proporranno le loro specialità, offrendo al pubblico l’occasione di immergersi nei sapori autentici della cucina piemontese. Protagonista assoluta sarà la carne Albese, ingrediente principe di tante ricette tradizionali.

Sabato 25, dalle 19.30 alle 21.30, l’androne del Municipio ospiterà il complesso jazz “Swing Master”, che allieterà la serata con musica dal vivo.

Scienza e sapori: l’incontro con gli esperti

La mattina di domenica 26 ottobre sarà dedicata all’approfondimento scientifico con un incontro (inizio ore 11.00).
Sul palco si confronteranno due autorevoli relatori:

  • Prof. Giorgio Calabrese, docente universitario, ricercatore e consulente scientifico del Ministero della Salute;

  • Prof. Luca Battaglini, del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino e Segretario dell’Accademia di Agricoltura di Torino.

Il dialogo approfondirà le peculiarità della Sottorazza Albese, dalle caratteristiche nutrizionali alle proprietà organolettiche che rendono questa carne un’eccellenza del territorio.
Si parlerà inoltre degli aspetti genetici e dei criteri di valutazione che determinano l’alta qualità del prodotto.

A conclusione dell’incontro, i partecipanti potranno degustare preparazioni a base di carne Albese, abbinate al tipico Pan ed Langa, in collaborazione con il Consorzio di Tutela Pan ed Langa.

Le istituzioni presenti

Interverranno:

  • Alberto Gatto, sindaco di Alba;

  • Marco Scuderi, responsabile dell’Ufficio Marketing del Territorio dell’ACA;

  • Axel Iberti, presidente della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba;

  • Flavio Tomatis, presidente dell’associazione AMA la Carne;

  • Enrico Giacosa, presidente dei Panificatori Albesi.

Banner Gazzetta d'Alba