Ultime notizie

Il Patto civico per la Granda prosegue il suo viaggio in Provincia

È la formazione civica che sta riscrivendo gli equilibri politici in Provincia. A Busca è intervenuto anche il presidente Luca Robaldo

 10

IN PROVINCIA – Oltre 120 persone presenti, molti gli amministratori e tanti ospiti incuriositi dalla proposta del “Patto Civico per la Granda”. Si è svolta così la quinta tappa del percorso di radicamento della formazione civica guidata dal coordinatore provinciale Alberto Pettavino.

“Siamo davvero soddisfatti di questo percorso. A Busca abbiamo nuovamente respirato aria positiva e tanto entusiasmo, affrontando un tema che ci sta molto a cuore vale a dire quello dell’impegno civico come possibile risposta all’astensionismo ed alla sfiducia. Noi ne siamo convinti, ancor di più se pensiamo a quanti cittadini si siano messi a disposizione della propria comunità candidandosi in liste civiche, indipendentemente dalla propria appartenenza politica e partitica” spiega Pettavino.

Durante l’incontro si sono susseguite le relazioni, particolarmente significative quelle del Sindaco di Savigliano, Antonello Portera, e dell’Assessore di Mondovì, Alberto Rabbia, che hanno raccontato la propria esperienza amministrativa di natura civica partita da parti opposte: dal Movimento 5 Stelle la prima e dal centro destra la seconda.

 10

“Attraverso le relazioni – continua Pettavino – abbiamo approfondito le varie esperienze di governo civico di comuni grandi e piccoli, anche della provincia di Torino, apprezzandone i lati positivi e confrontandoci sulle difficoltà. È sempre istruttivo vedere persone con differenti sensibilità oltrepassare gli steccati partitici per lavorare insieme”.

Nella fase di dibattito sono intervenuti diversi presenti fra i quali l’assessore regionale Gianluca Vignale (che ha raccontato il vissuto dell’associazione “Piemonte nel cuore”), l’on. Enrico Costa (“osservo questo movimento civico e sono sempre più convinto che tutti i partiti non debbano avere timore di avviare un confronto”), la direttrice dell’AFP di Dronero Ingrid Brizio (che ha ricordato la necessità di un maggiore coinvolgimento di donne e giovani) e Francesco Hellmann, consigliere a Scarnafigi e tesoriere nazionale del Partito Liberaldemocratico.

Hanno aperto e chiuso l’incontro, dopo il saluto del Sindaco di Busca Ezio Donadio, l’assessore regionale Marco Gallo ed il presidente della Provincia Luca Robaldo “non è facile vedere oltre 100 persone che discutono e si confrontano su questi temi in un giovedì pomeriggio come un altro – hanno detto Gallo e Robaldo – e forse proprio questa è una delle forze di ‘Patto Civico’: confrontarsi, affrontare i temi, non rivendicare alcuna appartenenza partitica ma garantire a tutti la possibilità di lavorare insieme partendo da sensibilità differenti”.

In sala, fra gli altri, anche Daniele Sobrero, consigliere Regionale, e Dora Perotto, componente della Segreteria Provinciale di Azione.

comunicato stampa

Banner Gazzetta d'Alba