ALBA – Questa mattina, martedì 4 novembre, si è svolta la celebrazione ufficiale per la giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, promosse dal Comune alla presenza delle associazioni combattentistiche e d’Arma, delle autorità civili, militari e religiose, di studenti e cittadini. Gli eventi sono stati organizzati dal gruppo di lavoro per le celebrazioni del IV novembre, composto dai consiglieri Martina Amisano, Domenico Boeri e Luciano Giri, presenti insieme al sindaco Alberto Gatto e agli assessori Caterina Pasini, Donatella Croce e Davide Tibaldi.

La giornata è iniziata con l’alzabandiera al monumento all’Alpino in corso Fratelli Bandiera, accompagnato dall’esecuzione dell’inno nazionale a cura del coro Forever Young. Dopo la deposizione della corona d’alloro in ricordo degli Alpini caduti, il corteo si è diretto al monumento di via Roma, dove si è svolta la cerimonia solenne. Tra i gonfaloni e i labari delle associazioni, si sono alternati gli interventi delle autorità, seguiti dalla deposizione della corona.
La commemorazione del IV novembre proseguirà sabato 8 novembre, alle 15, con Pedalando nella storia, un’escursione in bicicletta con partenza da piazza Vittorio Veneto e arrivo in via IV Novembre, passando da corso Piave. L’iniziativa proporrà alcune tappe narrative dedicate ai fatti e ai protagonisti della prima guerra mondiale.



