Ultime notizie

Pellegrinaggio in Tunisia / Nel deserto sul dorso di un cammello e poi Sfax e Monastir

Pellegrinaggio in Tunisia / Nel deserto sul dorso di un cammello e poi Sfax e

TUNISIA – Il pellegrinaggio dei lettori di Gazzetta d’Alba sulle orme di Sant’Agostino in Tunisia, organizzato dall’Opera romana pellegrinaggi, prosegue tra emozioni e scoperte.

Giovedì 13 novembre

Al mattino i pellegrini hanno visitato Chott El Jerid, il più grande lago salato della Tunisia per poi proseguire alla volta di Douz da dove hanno raggiunto il Sahara sul dorso dei cammelli. Hanno anche visitato Matmata, un affascinante villaggio berbero con grotte scavate nel terreno e hanno poi raggiunto Sfax, capitale economica della Tunisia.

Ecco le immagini del diario

 

Venerdì 14 novembre

Al mattino visita alla vecchia Medina di Sfax, famosa per le sue imponenti mura e i vivaci mercati locali, dove gli abitanti si recano per le spese quotidiane. Successivamente, partenza per El Djem per visitare il celebre anfiteatro romano, risalente al III secolo d.C. è il terzo più grande al mondo, con una capacità di 35mila spettatori. Proseguimento verso Monastir, dove i pellegrini hanno visitato il Ribat, antica fortezza araba dell’VIII secolo, e il mausoleo di Habib Bourguiba, primo presidente e fondatore della Tunisia moderna.

 

IL VIAGGIO / Pellegrinaggio in Tunisia

Banner Gazzetta d'Alba