Ultime notizie

Piotta porta a Torino “Corso Trieste” e un live ricco di memoria e musica

Il 15 novembre doppio evento tra presentazione letteraria e concerto

Piotta porta a Torino “Corso Trieste” e un live ricco di memoria e musica
Tommaso "Piotta" Zanello - foto ©Cristiano Boffi

di Andrea Olimpi

MUSICASabato 15 novembre il musicista e scrittore Tommaso Zanello, noto come Piotta, sarà protagonista di un doppio appuntamento in città. Alle 18.30, alla Scuola Holden, presenterà il suo romanzo Corso Trieste, mentre alle 21.30 salirà sul palco dell’Off Topic per un live che attraversa trent’anni di carriera.

LA PRESENTAZIONE ALLA SCUOLA HOLDEN

Corso Trieste, pubblicato nel 2024 da La Nave di Teseo, è il primo romanzo firmato da Piotta e scritto a quattro mani con il fratello Fabio, scrittore e saggista scomparso prematuramente nel 2022.

Fabio e Tommaso sono due fratelli separati da dieci anni, una distanza che nel libro pesa come un’epoca. Le loro vite scorrono parallele su una Roma che resta sempre la stessa e cambia di continuo: elettrica, domestica, violenta, notturna.

Il romanzo attraversa due generazioni: quella degli anni ’70 di Fabio, tra terrorismo, militanza politica, utopie e disillusioni; e quella di Tommaso, adolescente negli anni ’80-’90, immerso in una società che archivia la lotta per rifugiarsi nell’intrattenimento, mentre il dilagare dell’HIV e i nuovi equilibri internazionali segnano la “fine della storia”.

Fabio si allontana da Roma cercando risposte tra Occidente ed Estremo Oriente; Tommaso trova invece una svolta radicale nell’hip-hop e nella scena alternativa, dai centri sociali alle radio indipendenti. Nasce così Piotta, ma questa non è la storia della sua carriera: è la storia di due fratelli che si perdono e si ritrovano, legati da una nostalgia intima e da un destino comune.

L’incontro sarà moderato dal giornalista Fabrizio Vespa.

IL CONCERTO ALL’OFF TOPIC

Dopo il singolo “Ecchime”, realizzato con Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti per i cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, Piotta porta sul palco dell’Off Topic un concerto che ripercorre il meglio della sua produzione, con particolare attenzione all’ultimo album ’Na notte infame.

Il disco, decimo lavoro in studio, nasce dalla recente e prematura scomparsa del fratello Fabio, con cui Piotta ha condiviso molti testi. È un viaggio emotivo attraverso la complessità del legame fraterno e degli anni che hanno segnato intere generazioni: dagli anni di piombo all’Italia campione del mondo, dal boom dei ‘90 al crollo del Muro di Berlino, dalle controculture dei ’70 alle origini dell’hip-hop italiano.

In scaletta non mancheranno brani simbolo come Spingo ioL’attacco dei funkadelici quattro (con Colle der Fomento e Ice One), Ognuno con un se (dedicato a Primo Brown), Un’estate ed è finitoLa ValigiaCiclicoTroppo avanti (con Caparezza), oltre ai pezzi dalla soundtrack di Suburra e al brano Tu me piaci dal docufilm La scuola romana.

La band è completamente rinnovata: Francesco Santalucia (piano, synth, chitarra), Augusto AKU Pallocca (sax), Claudio Cicchetti (batteria e percussioni), Francesco Fioravanti (chitarra). Visual design e sound engineering sono curati da Cristiano Boffi.

INFO E PRENOTAZIONI

Presentazione “Corso Trieste”

Sabato 15 novembre – Ore 18.30
Scuola Holden
P.za Borgo Dora, 49 – Torino
Ingresso libero con prenotazione
Infoline: 011 6632812
Prenotazioni: https://scuolaholden.typeform.com/accappella

Concerto di Piotta

Sabato 15 novembre – Ore 21.30
Off Topic
Via Giorgio Pallavicino, 35 – Torino
Ingresso: 18 euro
Infoline: 011 0194582
Biglietti: https://prenotazioni.salonelibro.it/ticket/36/1659

Piotta feat. Davide Toffolo - Ecchime
Banner Gazzetta d'Alba