di Andrea Olimpi
ALBA – Sabato 15 novembre alle 21 al Teatro Sociale G. Busca di Alba arriva “Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar”, uno spettacolo che si propone come un viaggio travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del Novecento: il Maestro Ennio Morricone.
Nel corso della sua carriera Morricone ha conquistato due Oscar, tre Grammy Awards, quattro Golden Globes, sei BAFTA, dieci David di Donatello, undici Nastri d’Argento, due European Film Awards, un Leone d’Oro alla carriera e un Polar Music Prize, vendendo oltre settanta milioni di dischi nel mondo. Le sue composizioni hanno segnato generazioni intere e attraversato generi musicali diversi, rendendolo il più influente autore di colonne sonore di tutti i tempi.
Per rendere omaggio al Maestro in un modo nuovo, il protagonista musicale della serata sarà l’ensemble Le Muse, formazione tutta al femminile che ha rappresentato l’eccellenza italiana all’inaugurazione del semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea, con concerti ad Ankara e Istanbul. L’ensemble ha inoltre ricevuto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana durante un’esibizione al Teatro Mohamed V di Rabat, in Marocco, proprio con questo spettacolo.
Ospite vocale sarà la suadente Daniela Placci, che riporterà il pubblico nelle atmosfere iconiche delle pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano. Al pianoforte siederà il maestro Andrea Albertini, ideatore e fondatore delle Muse, che guiderà gli spettatori attraverso le tappe della carriera di Morricone, raccontando aneddoti e storie legate a queste musiche immortali.
In programma, rielaborazioni originali dei più celebri brani scritti per gli spaghetti western di Sergio Leone – C’era una volta il West, Il buono, il brutto, il cattivo, Giù la testa – passando per le atmosfere emozionanti di Mission, le tinte moderne di Malèna e Nuovo Cinema Paradiso. Il concerto esplorerà anche il Morricone meno atteso, autore di indimenticate canzoni come Se telefonando (portata al successo da Mina) e Here’s to You (cantata da Joan Baez).
Sarà un crescendo di emozioni, tra suggestione e nostalgia, in un’atmosfera intima che farà rivivere la magia del grande cinema e della sua musica.
Info e prenotazioni: 0572 78903 – 349 5273722. Biglietti disponibili anche su www.ticketone.it
