OLIMPIADI Dal 10 al 16 gennaio 2026 la fiamma olimpica dei Giochi invernali di Milano-Cortina attraverserà il Piemonte, coinvolgendo 25 Comuni e quattro siti Unesco. Ad annunciarlo è la fondazione Milano Cortina 2026, che ha presentato l’itinerario. Anche la nostra zona sarà coinvolta. Dopo aver attraversato la Liguria, la fiaccola olimpica arriverà in Piemonte sabato 10 gennaio, fermandosi a Cuneo in piazza Galimberti. Domenica 11 sarà la volta di La Morra, Bra e Asti per terminare il percorso nel cuore di Torino. Lunedì 12 gennaio, dal capoluogo la fiamma olimpica arriverà in Valle d’Aosta e il giorno successivo sarà di nuovo in Piemonte, dove tornerà venerdì 16 dopo alcune tappe in Lombardia. Ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere, un momento di festa e di partecipazione in occasione dell’arrivo della fiamma. Le città piemontesi coinvolte ospiteranno spettacoli musicali, esperienze e performance artistiche con la partecipazione delle comunità locali.
In 63 giorni di viaggio, con 60 tappe in Italia e 12mila chilometri da percorrere, la fiaccola toccherà tutte le 110 province della penisola. Il viaggio inizierà il 26 novembre 2025 a Olimpia.
