Ultime notizie

“Io, tu e il mondo”: tre giorni di incontri culturali al Rondò dei Talenti

Dal 21 al 23 novembre a Cuneo tornano gli appuntamenti con Limes, Mancuso, Lattanzi e Muciaccia

“Io, tu e il mondo”: tre giorni di incontri culturali al Rondò dei Talenti

CUNEO – Prosegue la collaborazione tra Fondazione Circolo dei lettori, Fondazione Crc e Rondò dei Talenti, nata a marzo 2025 con l’obiettivo di promuovere partecipazione, attenzione verso l’altro e una cultura condivisa capace di immaginare un futuro più consapevole. Dopo il debutto di aprile e l’approdo del polo educativo della Fondazione Crc al Circolo lo scorso 30 settembre, il ciclo culturale Io, tu e il mondo torna a Cuneo da venerdì 21 a domenica 23 novembre, fresco della 27ª edizione di Scrittorincittà.

Tre giorni di incontri dalle forme diverse, pensati per riflettere sull’identità, sulle relazioni umane e sul nostro legame con ciò che ci circonda, grazie al contributo di filosofi, scrittori, analisti, scienziati e protagonisti della divulgazione.

«La fruttuosa collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori arricchisce la proposta culturale del Rondò dei Talenti e conferma la sua vocazione a essere luogo di scambio, dialogo e crescita per tutta la comunità provinciale», afferma Mauro Gola, presidente della Fondazione Crc. «Siamo felici di tornare a Cuneo – aggiunge Giuseppe Culicchia, direttore della Fondazione Circolo dei lettori – in un’occasione di incontro e confronto che risponde alla nostra missione e ci permette di fare cultura in una città amata da Ernest Hemingway, dialogando con una realtà che si distingue per attenzione alle persone e vivacità culturale».

Il programma prende il via venerdì 21 novembre alle 18.30 con le analiste di Limes Antonella Caruso e Valentina Porta, che accompagneranno il pubblico nella lettura dell’attualità, dal globale al locale. Sabato 22 novembre alle 11 sarà il botanico e saggista Stefano Mancuso a proporre un viaggio nel mondo vegetale, tra strategie di comunità, intelligenze radicali e modelli di cooperazione.

Sempre sabato, alle 17.30, la scrittrice Antonella Lattanzi guiderà il primo dei due incontri del gruppo di lettura dedicato ad Agatha Christie e Georges Simenon, autori profondamente diversi ma accomunati dall’attenzione per le ombre e le complessità dell’animo umano. Il secondo appuntamento del gruppo è previsto domenica 23 novembre alle 10, riservato a chi ha partecipato al primo incontro.

La tre giorni si chiuderà domenica alle 11.30 con Facce, visi, volti, laboratorio per grandi e piccoli condotto da Giovanni Muciaccia, dedicato alla potenza espressiva di linee e scarabocchi, trasformati in caricature creative attraverso un percorso che unisce arte astratta e figurativa.

Per informazioni e prenotazioni: www.rondodeitalenti.it

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba